Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Privacy Policy
Accetto
x
Moodle Sapienza
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • Italiano ‎(it)‎
    Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
Ospite (Login)

Fondamenti di Intercultura 2023-2024

  1. Home
  2. Corsi
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Scienze politiche Sociologia Comunicazione
  5. Comunicazione
  6. Lauree Triennali
  7. Fondcult
  8. Fondamenti di Intercultura
  9. Video su Personaggi Interculturali

Video su Personaggi Interculturali

Aggregazione dei criteri
Consegnare
Aperto: venerdì, 6 ottobre 2023, 00:00
Data limite: domenica, 31 dicembre 2023, 00:00

L'attività proposta prevede la realizzazione di una videopresentazione su uno dei personaggi proposti nella lista che trovate qui: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1NWRPLcdQC0vBfBxGXxy1PZX_gJTMHTHkQw1pPNXpIgU/edit?usp=sharing

Ogni personaggio può essere scelto da un solo gruppo, e la scelta deve essere indicata sul foglio excel nel drive indicato (datevi un nome per la scelta del personaggio)

La divisione tra personaggi per Cooperazione Internazionale e per Mediazione Linguistico e Interculturale è solo indicativa, potete scegliere personaggi dalle due liste.

La videopresentazione deve contenere:

1. una breve presentazione biografica

2. quali elementi di questa biografia ci permettono di definirlo come personaggi interculturali

3. brani di testi scritti da o su questi personaggi

3. immagini (indicare sempre l'origine delle immagini)

4. musica

La videopresentazione è un lavoro di gruppo, e i gruppi possono essere composti da un minimo di 5 partecipanti e un massimo di 10. Ad esempio: chi scrive lo script del video, chi legge i testi, chi trova le immagini, chi sceglie la musica, chi si occupa della realizzazione tecnica ecc.

Alla fine del lavoro caricate il video su un Drive e inserite il link in questa pagina, indicando i nomi di tutti i partecipanti. La valutazione è collettiva: la stessa valutazione vale per tutti i partecipanti.

La videopresentazione vale come 3 attività degli altri tipi, e può essere associata ai moduli dal 3 al 9. Ogni partecipante può associare liberamente l'attività ad uno dei moduli, cercando ovviamente di mantenere una certa coerenza tra personaggio prescelto e temi dei moduli.

◄ Istruzioni Svolgimento Esami e Prenotazione Colloqui
Fac-simile della prova d'esame ►

Blocchi

Salta Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Salta SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

Blocchi supplementari

Ospite (Login)
Fondcult
  • Corsi
    • I miei corsi
    • Categorie Corsi
    • Cerca
    • Informazioni utili
  • Italiano ‎(it)‎
    • Deutsch ‎(de)‎
    • English ‎(en)‎
    • Español - Internacional ‎(es)‎
    • Italiano ‎(it)‎
    • العربية ‎(ar)‎
Politiche
Ottieni l'app mobile