Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Privacy Policy
Accetto
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Home
  • Calendario
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • Altro
Italiano ‎(it)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
Ospite
Login
Single Sign On
Moodle Sapienza
Home Calendario Corsi Minimizza Espandi
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Blocchi

Salta Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Salta SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

Psicometria I semestre, II anno

Psicometria I semestre, II anno Torna al corso

  1. Home
  2. Corsi
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Medicina e Psicologia
  5. Scienze dell'Educazione
  6. Lauree Triennali
  7. Psicomet PED II
  8. Esercitazioni
  9. Esercitazione n.1

Esercitazione n.1

Aggregazione dei criteri
Aperto: venerdì, 12 ottobre 2018, 00:00
Data limite: mercoledì, 17 ottobre 2018, 09:00

Cari ragazzi,

il file che troverete qui fa riferimento ad una ricerca che valuta le variabili che influenzano l'attività fisica nelle persone anziane.

Troverete nel questionario le seguenti scale:

PASSES: questionario che misura il supporto all'autonomia personale percepito dal partecipante nei confronti dell'allenatore 

PNES: questionario che misura i bisogni psicologici di base

BREQ: questionario che misura la motivazione a fare attività fisica

ATTEGGIAMENTI: questionario che misura gli atteggiamenti nei confronti dell'attività fisica

NORME SOCIALI: questionario che misura quanto le persone percepiscono l'approvazione da parte degli "altri significativi"

CONTROLLO COMPORTAMENTALE PERCEPITO: questionario che misura quanto il soggetto percepisce di controllare il proprio comportamento

INTENZIONE: questionario che misura quanto il soggetto intende nel futuro fare attività fisica

PLANNING : questionario che misura la capacità di pianificare del soggetto

GODIN: questionario che misura l'intensità del comportamento di attività fisica.


COMPITO:

1. preparare una maschera excel con i primi 3 item per ciascuna delle variabili descritte, includendo anche tutte le variabili della scheda informativa 

2. inserire i dati del partecipante rispetto ai primi 3 item 

3. calcolare la media aritmetica e le frequenze del questionario BREQ (sempre solo i primi 3 item)

4. caricare la maschera excel e un report con la media e le frequenze nell'apposita sezione di upload entro le 09.00




◄ Dati psicometria 2018
File per la ESERCITAZIONE n.1 ►
Ospite (Login)
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •