Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare-Basi cellulari e molecolari della vita- Patologia generale

Topic outline

  • General

  • Ricevimento


    Per appuntamento

     

    Dip. Medicina Molecolare

    Edificio B III piano

    Viale Regina Elena 291

    00161 Roma

    Tel. 0649255121

    alessandra.soriani@uniroma1.it


    • Programma

      Programma di Patologia Generale per corso Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria.

       

       

      EZIOLOGIA GENERALE

      Concetto di malattia e stato di salute.  Agenti chimici, fisici e biologici quali cause di malattia.

      MECCANISMI DI RISPOSTA AL DANNO CELLULARE

      Adattamenti cellulari (risposta allo stress, concetti di iperplasia, ipertrofia, atrofia, metaplasia e neoplasia). Danno e morte cellulare: necrosi e apoptosi.

      INFIAMMAZIONE

      Cause dell’infiammazione; infiammazione acuta; mediatori dell’infiammazione; cellule dell’infiammazione e loro meccanismo di mobilitazione; trasudato ed essudato; meccanismi di difesa: il complemento e la fagocitosi; infiammazione cronica; aspetti sistemici dell’infiammazione; la febbre; cenni sui processi riparativi.

      PRINCIPI DI IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA

      Componenti cellulari e molecolari dell'immunità innata e acquisita.

      Le reazioni di ipersensibilità. Immunobiologia e immunopatologia

      ONCOLOGIA

      Definizione di neoplasia; cause dell’insorgenza del cancro.

      Oncogeni e loro meccanismi di attivazione; geni oncosoppressori e loro meccanismi di inattivazione.

      La componente ereditaria nei tumori; invasività e metastasi.

       

       

      • Topic 4

        • Topic 5

          • Topic 6

            • Topic 7

              • Topic 8

                • Topic 9

                  • Topic 10