Indice degli argomenti

  • Titolo

    GENETICA

  • Programma

    In  questo corso verranno forniti agli studenti cognizioni di base di genetica generale.  Gli studenti potranno sviluppare competenze in questo campo a livello formale, cellulare, molecolare, popolazionistico.

     Durante il corso verranno effettuate esercitazioni numeriche e dimostrative in modo che gli studenti possano acquisire familiarità con gli argomenti trattati durante il corso e autovalutazioni per verifiche dell’apprendimento.

       Obiettivi prioritari del corso sono  la comprensione della genetica mendeliana, l’acquisizione dei principi di base della biologia molecolare del gene, lo studio della genetica di popolazioni e dei principi dell’evoluzione biologica.

    Programma a.a. 2019-20

    •  Introduzione:la struttura della cellula, cromosomi, la mitosi; la meiosi, descrizione e significato genetico
    • Genetica mendeliana:  Genotipo e fenotipo; Le leggi di Mendel, segregazione, assortimento indipendente; cromosomi e mendelismo; eredità autosomica  e legata al sesso, analisi statistica dei dati genetici; analisi di alberi genealogici e calcolo probabilità. Interazione genica, test di allelia
    • Associazione e mappe genetiche: associazione  e ricombinazione; mappatura dei geni mediante reincroci.
    • Il materiale genetico: la composizione chimica del DNA e RNA; replicazione del DNA; trascrizione dell’RNA; il codice genetico e la traduzione del messaggio genetico; la sintesi delle proteine.  La struttura dei geni.
    • Le mutazioni: mutazioni geniche, basi molecolari delle mutazioni,  analisi delle mutazioni. Mutazioni cromosomiche; mutazioni del genoma.
    • Genetica di popolazioni: La variabilità genetica  a livello del prodotto del gene e a livello del DNA. Calcolo delle frequenze genotipiche e alleliche;  La legge di  Hardy-Weinberg e sue estensioni per loci con più di due alleli e per geni legati al sesso. Verifica dell’equilibrio mediante test statistici. Fattori che alterano l’equilibrio: effetto dell’inincrocio; della mutazione, della migrazione, della deriva genetica casuale, della selezione naturale.  L’evoluzione, teoria sintetica dell’evoluzione.
    • Cenni di genetica della conservazione. Caratteristiche delle popolazioni a rischio estinzione. Effetto della deriva. Effetto dell'inincrocio. Variabilità e rischio estinzione. La "minima popolazione vitale".
    • Genetica dei batteri e dei fagi:  I plasmidi, la coniugazione batterica, mappatura per interruzione della coniugazione; la trasformazione batterica; genetica dei batteriofagi, infezione dei batteri, lisogenia, trasduzione.
    • Cenni sulla regolazione nei batteri, il modello dell'operone lac.
    • Cenni di genetica dei caratteri quantitativi. Caratteri poligenici. caratteri mutifattoriali. Interazione genotipo-ambiente.

    Libri di Testo:

    -Brooker: Principi di genetica, McGraw-Hill

    -Sanders-Bowman: Genetica , un approccio integrato- Pearson

    -Snustad-Simmons: Principi di Genetica- Edises

    Nella bilbioteca del Dipartimento sono disponibili questi testi e numerosi altri testi di Genetica, ugualmente validi.

  • Esami

    Esami previsti per l’anno a.a. 2019-20

    28 Gennaio 2020

    21 FEBBRAIO  2020

    2 APRILE 2020*

    9 GIUGNO  2020

    7 LUGLIO  2020

    8 SETTEMBRE  2020

    21 settembre  2020

    * appelli straordinari per  fuori corso e laureandi  

    N.B. Le date sono indicative. Fa fede la data definitiva che comparirà su INFOSTUD.

    Modalità d'esame

    L'esame consiste di una prova scritta selettiva e di un orale. Le date d'esame si riferiscono alla prova scritta. L'orale si svolge in genere nell'arco di tempo massimo di una settimana dallo scritto

              

  • Argomento 4

  • autovalutazioni

  • Genetica della conservazione- lezione pdf

    Evidenziato
  • Argomento 7

  • Argomento 8

  • Argomento 9