Indice degli argomenti
-
•ARCHIVISTICA GENERALE, Le fonti archivistiche: principi, metodi e strumenti
•Settore disciplinare: M-STO/08
•Docente : Maria Guercio
•Crediti: 6-12 CFU
•Semestre: I
•Programma
•Il corso in aula (6 CFU) è organizzato in due parti: una prima illustra i principi e le definizioni di base, la struttura dell'archivio e gli strumenti per la formazione dell'archivio; una seconda riguarda l'archivio storico con specifica attenzione alle attività necessarie alla sua fruizione. Con particolare riferimento alla prima parte il corso include i seguenti temi: problemi di terminologia, il concetto di documento archivistico, le tipologie documentarie, il sistema e le fasi di gestione dei documenti, la classificazione d'archivio, la registrazione dei documenti, il trasferimento dei documenti e la gestione dei depositi archivistici, la selezione, la natura e l'evoluzione dei sistema di gestione documentaria e della disciplina archivistica, le definizioni di archivio, la struttura degli archivi, la tipologia dei soggetti produttori, i principali riferimenti normativi. In relazione alla seconda parte, si analizzano i principi del metodo storico e il processo della loro progressiva affermazione nella teoria archivistica, la struttura dell'archivio e delle sue partizioni in relazione ai problemi della fruizione, le regole per l'ordinamento e la descrizione in ambiente nazionale, lo sviluppo degli standard internazionali ISAD, ISAAR e EAD, l'applicazione dei principi generali della descrizione nei progetti di informatizzazione.
Per il corso da 12 CFU si prevede una terza parte che comprende attività di laboratorio tra cui l'analisi di archivi storici a fini di riordinamento, descrizione e ricerca e la schedatura di materiale d'archivio di diversa natura anche in relazione allo sviluppo di progetti di digitalizzazione. Si prevedono visite presso alcuni archivi storici e incontri seminariali
Testi d’esame• P. Carucci, M. Guercio, Manuale di archivistica, Roma, Carocci, 2008 (pp. 1-236)- G. Cencetti, Sull’archivio come universitas rerum, in Scritti archivistici, Roma 1970, pp. 47-55;- G. Cencetti, Il fondamento teorico della dottrina archivistica, in Scritti archivistici, Roma 1970, pp. 38-46.- C. Pavone, Ma è poi tanto pacifico che l'archivio rispecchi l'istituto, in "Rassegna degli archivi di Stato" , 1970, 1, pp. 145-149.Studenti non frequentanti
Oltre ai testi già indicati:Elio Lodolini, Archivistica. Principi e problemi. Roma, Franco Angeli (parte I e II)L’attività di laboratorio (per il corso da 12 crediti) è sostituibile con lo studio del testo di S. Vitale. Passato digitale, Bruno Mondadori editore -
-
Articolo di Cencetti indicato nel programma
-
Articolo di Claudio Pavone, Ma è poi tanto pacifico che l'archivio rispecchi l'istituto?
-
Articolo di Cencetti come indicato nel programma
-
lezione introduttiva
-
-
-
Si presentano alcuni documenti al fine di analizzarne la struttura e le componenti
-
Scelta di termini dal glossario di Paola Carucci
-
Analisi del concetto di documento archivistico
-
-
Il modulo analizza l'evoluzione delle sedimentazioni archivistiche e le principali componenti costitutive dell'archivio
-
-
Le slide del modulo in formato ppt sono prive di immagini al fine di rendere possibile la stampa di più slide per pagina
-
Fascicolo: ACS, Ministero dell'interno, Direzione generale dei servizi per la protezione antiaerea, "Arezzo. Relazioni sulle incursioni", 1941 dic.-1943 nov.; 1980 giu.-lug.
-
-
Il modulo analizza sinteticamente le principali tipologie di soggetti produttori
-
Breve sintesi delle principali tipologie di soggetto produttore
-
-
Il modulo analizza i principali strumenti per la formazione dell'archivio in uso nel settore pubblico
-
Analisi dei principali strumenti che dalla fine del XVIII secolo guidano la formazione dell'archivio nella fase corrente
-
Il modulo analizza la natura degli archivi di deposito con specifica attenzione per le criticità di questa fase intermedia della gestione dei documenti. Si discutono i principi della selezione e gli strumenti per lo scarto d'archivio.
-
Sintesi delle questioni metodologiche e analisi degli strumenti utilizzati
-
-
Il modulo affronta il problema del riordinamento degli archivi storici: principi e indicazioni operative; analizza il concetto di fondo e il problema della periodizzazione
-
Il modulo tratta il tema della descrizione archivistica: principi, definizioni, regole seguite dalla tradizione nazionale, analisi degli strumenti di ricerca
-
Ruolo degli standard professioali; analisi degli standard per la descrizione archivistica con specifico riferimento allo standard ISAD e allo standard ISAAR
Analisi delle tipologie di intervento per la informatizzazione degli archivi storici
-
Lezione dedicata all'analisi dei principali standard per la descrizione archivistica
-
Analisi delle tipologie di informatizzazione degli archivi storici e presentazione di esempi
-
Saggio sugli standard per la descrizione archivistica
-
Schema dei dati e modello scheda ISAD
-
-
Analisi della legislazione in materia di archivi con particolare riferimento alle disposizioni del Codice dei beni culturali e alla regolamentazione sull'accesso ai documenti
-
Analisi della legislazione sugli archivi con riferimento specifico al Codice dei beni culturali e al Codice sulla tutela dei dati personali e sull'accesso
-
Modulo di analisi sul Codice dei beni culturali (modifiche 2014)
-