Esami Chimica Generale Inorganica - BAAI

Topic outline

  • General

    • Modalità d'esame AA 2022/2023

      L’esame di Chimica Generale ed Inorganica prevede una prova scritta di stechiometria (5 esercizi - ciascuno valutato per un massimo di 6 punti; 2 ore di tempo  complessive) seguita da un colloquio sugli argomenti del corso. 

      L’accesso alla prova orale è limitato a coloro che hanno riportato una votazione almeno pari a 18/30 alla prova scritta. 
      L'elaborato dovrà essere esclusivamente compilato a penna. Eventuali parti compilate a matita non
      verranno prese in considerazione ai fini della valutazione della prova.


      Durante la prova scritta non è possibile la consultazione  né del libro di testo, né di appunti né,

      tantomeno, del libro di stechiometria, pena l'esclusione dalla prova.


      È consentito l'uso della tavola periodica e della calcolatrice scientifica. 
      Non è consentito l'uso di qualsiasi dispositivo informatico: cellulari, smartphone, tablet e PC dovranno essere
      consegnati spenti al docente prima dell'inizio della prova scritta e sarà possibile ritirarli solo al termine della stessa. 
      Entrambe le prove dovranno essere sostenute nell’ambito dello stesso appello. 

      NB.: Qualora l'emergenza sanitaria per Covid-19 dovesse richiederlo, verranno predisposte sedute d'esame da remoto sia per quanto riguarda la prova scritta che per il colloquio orale.

      Per sostenere l'esame gli studenti devono obbligatoriamente prenotarsi su InfoStud.


      • This topic