Schema della sezione
-
Le attività sono iniziate nel 2017, in collaborazione con 13 professori di 11 scuole secondarie superiori, che hanno sottoscritto una convenzione con la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. I docenti sono stati selezionati dalle scuole come referenti del PLS di Biologia e Biotecnologie.
Nell'anno scolastico 2016- 2017 sono state svolte le seguenti attività:
a) discussione e aggiornamento del syllabus delle conoscenze elaborato dal gruppo tematico di Biologia (facente parte del Collegio dei Biologi Universitari Italiani) della Commissione test della Conferenza Nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di Scienze e Tecnologie (con.Scienze)
b) somministrazione agli studenti delle classi dei quesiti proposti nei test d'ingresso degli anni precedenti
c) valutazione congiunta dei risultati ottenuti, per livello di difficoltà, completezza e accuratezza nella formulazione dei quesiti
Le attività si sono svolte anche nel 2018 con più docenti, nuove classi e nuove scuole.
Prossima attività a Novembre 2019
Gli insegnanti interessati a collaborare possono scrivere a:
plsbio@uniroma1.it
Sito del CISIA, il consorzio che gestisce l'organizzazione delle prove d'ingresso ai corsi di laurea in Biologia e Biotecnologie, dove risiede un archivio di quesiti degli anni precedenti:
http://www.cisiaonline.it/area-tematica-scienze/materiali-5/