Section outline
-
Highlighted
La narrazione è un'attività particolarmente valorizzata nei bambini , le storie e fiabe sono parte del folklore infantile e hanno motivi che possono riscontrarsi in tutte le culture (lotta tra bene e male, tra vizi e virtù) e che socializzano ai valori condivisi all'interno delle singole comunità (educazione morale).
Hanno una struttura "canonica" e in quanto tale costituiscono un "genere" .
Nella conversazione, appaiono come risorse retoriche utili a veicolare e /o rafforzare un certo punto di vista e comunicare qualcosa di chi racconta (costruzione identitaria). Essere un buon narratore implica la padronanza di molte risorse discorsive, anche prosodiche, mimico-gestuali, utili a garantire l'attenzione e affiliazione dell'ascoltatore.