Il ciclo triennale dei corsi di progettazione architettonica si conclude con un esercizio progettuale sintetico delle precedenti esperienze. Attraverso un processo di conoscenza che unifica, nel progetto la complessità del tema e le istanze sociali. La lettura del fenomeno complesso in cui dovrà immergersi il progetto, in quanto operazione critica, è intesa già, in qualche modo, essa stessa progetto. Progetto alle diverse scale, dal territorio all’organismo edilizio, che riconosce caratteri, processi formativi, attitudini alla trasformazione. A ciascuno studente è richiesta nel progetto la sintesi della lettura da esprimere nella forma, visibile, che renda espliciti i problemi di informazione che l’operazione vuole, attraverso il linguaggio, mettere in evidenza. Nel laboratorio, limitatamente allo spazio del semestre, si illustrerà il metodo di lettura e di progetto basato sulle nozioni di continuità ed organismo. Sarà proposto, in altre parole, un metodo per acquisire delle invarianti strumentali che consenta poi allo studente di concentrarsi sullo stile dell’espressione compositiva.
The Laboratory of the third year concludes the three-year cycle of the architectural design course by a design exercise synthetic of previous experiences. The interpretation of the phenomenon is it self project. Each student will express the synthesis of reading, in an architectural form. Will be proposed, in other words, a method to acquire tools that enable the student to focus on the architectural style.