Schema della sezione
-
17.19 dicembre
Elenco degli elaborati da consegnare entro il 4 gennaio 2013
List of drawings to be performed before January 4th, 2013
Gli elaborati dovranno essere impaginati nel format inserito nella pagina e learning del corso.
In particolare dovranno essere prodotte le seguenti tavole:
Analisi dell’abitato antico con indicazioni dei percorsi principali (matrice, impianto etc.) e del processo formativo per fasi (in scala 1:1000 sulla base fornita dal corso);
Masterplan con piante 1:500: Planimetria e planivolumetrico con ombre (distinguendo le volumetrie esistenti da qualle progettate con una colorazione differente): Anche a questa scala deve essere inserito il disegno della pavimentazione limitatamente all’area del progetto..
Piante, prospetti e sezioni 1:200: Impaginare i disegni in modo da rendere leggibili le corrispondenze tra piante e prospetti (con ombre). A questa scala è richiesta anche la pianta (o parte di essa se simmetrica) con la tessitura dei solai ed evidenziata la struttura portante e eventuali colonne degli impianti tecnologici.
Piante piano terra 1:100 e sezione trasversale e longitudinale e prospetti (interno ed esterno – almeno uno): In questa tavola viene inserito, ad altra scala e quindi con diverso livello di dettaglio se già inserito nella tavola 2) il disegno delle pavimentazioni esterne in modo da rendere evidenti le relazioni tra le diverse parti (portici, percorsi, accessi ai servizi e alle residenze ecc…) con disegno pavimentazioni sezione (trasversale o longitudinale). I disegni sono completi delle quote, delle misure e delle indicazioni per comprendere la destinazione dei locali.
Pianta delle coperture 1:100:
Disegno esecutivo: Pianta (stralcio secondo quanto stabilito nell’ultima revisione) del prospetto e sezione 1:50. Anche questi disegni dovranno essere quotati, oltre alla legenda sui materiali. E’ importante che i disegni siano impaginati in modo da rendere corrispondenti in pianta, alzato e sezione gli elementi di dettaglio.
Buon Lavoro