Abschnittsübersicht

  •  CHIMICA

    • Cenni di calcolo esponenziale e logaritmico.  Grandezze   di uso più frequente in chimica.
    • Stati della materia. Gas, definizioni. Equazione generale di stato. Leggi di Boyle, Charles e Avogadro. Legge di Dalton. Energia cinetica e temperatura. Cenni sullo stato solido.
    • Numero atomico, numero di massa, peso atomico, peso molecolare, peso formula e numero di Avogadro.
    • I principali legami chimici. Elettronegatività. Legami deboli. Legame idrogeno.
    • Soluzioni. Soluti elettroliti e non elettroliti. Solubilità dei gas nei liquidi.
    • L'acqua. Soluzioni ideali.
    • Proprietà colligative.
    • Proprietà   generali delle reazioni chimiche. Reversibilità. Equilibrio chimico, generalità. Legge di azione delle masse. Principio di Le Chatelier. Effetto della temperatura sulla velocità di reazione.
    • Concetto di acidità e basicità. Prodotto ionico dell' acqua e  pH.
    • Soluzioni tampone. Sistemi tampone fisiologici.
    • Alcani, alcheni, alchini: generalità, struttura, nomenclatura.
    • Il concetto di aromaticità. Isomeria.
    • Gruppi funzionali: ossidrilico (alcoli e fenoli); carbonilico (aldeidi e chetoni); carbossilico; sulfidrilico; amminico; etereo; estereo; generalità e nomenclatura.
    • Composti eterociclici: definizione.
    • Amminoacidi. Punto isoelettrico. Legame peptidico.
    • Monosaccaridi e disaccaridi. Legame glucosidico.
    • Lipidi. Classificazione e proprietà generali. Saponificazione dei grassi.

    BIOCHIMICA

    • L'acqua ed i costituenti chimici cellulari
    • Le proteine: aspetti biochimici, fisiologici e clinici
    • Gli enzimi: concetti generali
    • Proteine deputate al trasporto di ossigeno
    • Sistemi tampone fisiologici
    • Vie metaboliche e trasferimento di energia
    • I mitocondri e l'integrazione delle reazioni che producono energia
    • Reazioni biosintetiche: generalità
    • Gli ormoni: caratteristiche chimiche e funzionali