Perfilado de sección

  • Introduzione alla rappresentazione digitale. Rappresentazione di geometrie e rappresentazione di oggetti. Rappresentazione matematica e numerica.

    Che cos’è il Building Information Modeling: ruolo del BIM nella progettazione e nella gestione dell’edificio.

    Contenuti del B.I.Model: volumi, materiali, abachi, etc.

    Approccio al modello: sue rappresentazioni, piani di costruzione, scala, etc.

    • ____________________________________________________________

    • Bibliografia specifica della lezione.

    • - “de.form.are”, G.M. Valenti, pp. 10-14.

    • Per una interessante ricerca sullo stato dell'arte del Building Information Modeling, si consulti il volume 4, n. 7 (2011), della rivista DisegnareCon, dal titolo Strumenti digitali per la modellazione d'architettura, a cura di S. Garagnani e R. Mingucci.

      Si consiglia in particolare la lettura dei seguenti articoli:

      - Strumenti digitali per la modellazione dell'architettura, S. Garagnani, R. Mingucci
      - Building Information Modeling: la tecnologia digitale al servizio del progetto di architettura, S. Garagnani, S. Cinti Luciani, R. Mingucci
      - Il modello parametrico in architettura: la tecnologia BIM di Autodesk Revit, S. Garagnani, S. Cinti Luciani
      - Il Building Information Modeling tra ricerca, didattica e professione, M. Lo Turco
    • Links a tutorial on-line.