Schema della sezione
-
-
Testi adottati (programma da 12 cfu)
• G. BARTOLONI (a cura di), Introduzione all’Etruscologia, Ed. Hoepli, Roma 2012.
• M. PALLOTTINO, Etruscologia, Ed. Hoepli, Roma 1984, capitoli III e IV, pp. 111-260.
• G. COLONNA (a cura di), Santuari d'Etruria, Catalogo della Mostra (Arezzo 1985), Firenze 1985, pp. 21-115.
• G. COLONNA, Il santuario di Pyrgi dalle origini mitistoriche agli altorilievi frontonali dei Sette e di Leucothea, in Dei ed eroi greci in Etruria, Atti del Colloquio internazionale, Roma 1997, in Scienze dell’Antichità 10, 2000, pp. 251-336.
• E. GOVI (a cura di), La città etrusca e il sacro. Santuari e istituzioni politiche, Atti del Convegno (Bologna 2016), Bologna 2017, pp. 1-24, 97-144, 235-299.I non frequentanti dovranno aggiungere:
• N. THOMSON DE GRUMMOND, E. SIMON (eds.), The Religion of the Etruscans, University of Texas Press, Austin 2006, pp. 90-168.
-