Section outline

  • Highlighted


    FACOLTA’ DI FARMACIA E MEDICINA 


     COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI (CPDS) 

    FACOLTA’ DI FARMACIA E MEDICINA 

    Bozza della Relazione della Commissione

    contenente l’analisi fatta dalla CPDS sui Riesami 2015 e sulle Opinioni Studenti 

    Composizione della commissione 

    La commissione paritetica, nominata con delibera della Giunta di Facoltà di Farmacia e Medicina del 17 settembre 2015, risulta formata dai seguenti soggetti: 

    Componente docente 

    Proff. Claudio Maria, Mastroianni, 

    Prof. Antonio Angeloni 

    Prof.ssa Maria Elisa Crestoni, 

    Prof. Giovanni Sebastiano Alemà, 

    Prof.ssa Roberta Chiaraluce 

    Componente studentesca 

    Marco Corinti, 

    Mario Donadio 

    Ruggiero Gabriella Lilia 

    Clemente Enrico 

    Lolli Simone. 

    La commissione paritetica docenti-studenti (CPDS), seguendo le indicazione del Team Qualità Sapienza, ha consultato i Rapporti di Riesame 2015 ed ha proceduto all’analisi dei dati finora disponibili sui risultati delle rilevazioni dell’opinione degli studenti (OpiS) 2014-2015, con il supporto del Comitato di Monitoraggio (collaboratore Dr. Danilo Alunni Fegatelli). 

    La Commissione, dopo le riunioni istruttorie del 19 ottobre e 2 novembre 2015, ha deciso di avvalersi di strumenti di lavoro telematici, condividendo tutti documenti preliminari e finali in apposita cartella Google Drive ed ha approvato la seguente bozza di relazione relativa al Corso di Laurea in Fisioterapia “C” (Sede di Roma – A.O. San Giovanni Addolorata) appartenente alla Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie Della Riabilitazione (L/SNT2). 

    Analisi sui Riesami 2015 e opinioni studenti 

    In questa fase preliminare, per verificare se gli studenti abbiano percepito le azioni correttive descritte nel Rapporto di Riesame 2015, si è proceduto ad analizzare la domanda 12 del questionario OpiS 2014-2015 relativa al grado di soddisfazione complessiva del corso (vedi grafico). 

    L’analisi dei dati OpiS 2014-2015 rivela un grado di soddisfazione complessivo dell’ 85,6 % (decisamente sì 34,9%; più sì che no 50,7%), con un incremento del 2,5% rispetto al 2013-2014 e in linea con quello della Facoltà (85%). Il grado di insoddisfazione complessivo corrisponde al 14,4% (decisamente no 2,5%; più no che sì 

    11,9%), risulta diminuito del 2,5% rispetto al 2013-2014 ed è in linea con quello della Facoltà (15%). I suggerimenti espressi dagli studenti riguardano prevalentemente l’inserimento di prove d’esame intermedie, problema già identificato nel Rapporto di Riesame 2015. 

    E’ indispensabile pertanto sensibilizzare i Docenti del CdS ad inserire prove di valutazione in intinere.