Section outline

  • L'esame sia nella parte teorica che in quella di laboratorio si svolgerà in forma scritta con 10 domande di cui 6 tratte dai libri individuati per la parte teorica e 4 sui libri individuati per la parte di laboratorio.

    Per la parte di laboratorio, le studentesse e gli studenti hanno a disposizione due opzioni: 

    a) per chi frequenta le lezioni, gli studenti o le studentesse  (preferibilmente in gruppi di 4 persone) presenteranno un tema concordato con la docente durante lo svolgimento delle lezioni;

    b) per chi non frequenta le lezioni le studentesse e gli studenti discuteranno in forma scritta un articolo in lingua inglese tra quelli forniti.

    La discussione dell'articolo deve essere redatta in italiano e non deve superare i 4000 caratteri (ovvero circa due pagine).

    La tesina dovrà essere inviata alla docente all'indirizzo email claudia.chiarolanza@uniroma1.it almeno 10 giorni prima dell'appello d'esame. 

    Dall'appello di Dicembre 2016, le studentesse e gli studenti potranno decidere se fare l'esame interamente in forma orale o scritta. Non sarà possibile sostenere una forma mista delle due forme.