Section outline

  • - Materiali e degrado delle superfici in architettura

    Per approfondimenti:

    - C. Porrovecchio, I materiali di costruzione tradizionali, dispensa del corso (in allegato nella sezione 'laboratorio')

    - B. Malandra, Tecnologie e diagnostica per i problemi di umidità, in D. Fiorani (a cura di), Restauro e tecnologie in architettura, Roma, Carocci, 2009, pp. 131-163

    - C. Bartolomucci, Superfici dell’architettura e diagnostica, in D. Fiorani (a cura di), Restauro e tecnologie in architettura, Roma, Carocci, 2009, pp. 285-303

    - Degrado dei materiali: riconoscimento dei fenomeni, analisi dei meccanismi, determinazione delle cause; Nor.Mal 1/88; criteri da utilizzare per la mappatura e la distribuzione del degrado. (consegna  15/3/2021)

    - Lezione propedeutica alla redazione della relazione di progetto: descrizione e cronologia (consegna  11/3/2021)

    Per il materiale necessario all'analisi del degrado vedi file caricati in Laboratorio n. 2 e il file del libro Fiorani 2009 caricato in fondo alla pagina