Abschnittsübersicht
-
La valutazione dei risultati dell'apprendimento sarà accertata attraverso un esame scritto al termine del corso. Tale esame consterà di 5 domande aperte da svolgersi in un tempo massimo di 2 ore utilizzando la piattaforma exam.net.
NOTA
Nella valutazione delle prova e nell’attribuzione del voto finale si terrà conto:
1. del livello di conoscenza dei contenuti dimostrato (superficiale, preciso e completo, completo e approfondito);
2. della capacità di applicare i concetti teorici (errori nell’applicare i concetti, discreta, buona, ben consolidata);
3. della capacità di analisi, di sintesi e di collegamenti interdisciplinari (sufficiente, buona, ottima);
4. della capacità di espressione (correttezza della terminologia, fluidità di pensiero e di espressione dei concetti).Se si cnsegue una votazione di 27/30 o superiore, lo studente potrà richiedere una domanda orale per incrementare il voto finale. L'incremento non potrà essere superiore ai 2 punti.
Il corso prevede lo svolgimento di un lavoro di gruppo, che si basa sullo studio critico di un lavoro scientifico di recente pubblicazione su riviste scientifiche ad alto impatto, e un'esposizione orale finale. I gruppi saranno formati da 3 studenti. Gli articoli, tesi ad ampliare argomenti svolti durante il corso, verranno assegnati in sede di lezione. La discussione dei lavori di gruppo, che comporta un incremento di voto da 0.5 a 1 punto sul voto dello scritto, avverrà nel mese di Gennaio, al ritorno dalla pausa natalizia.