Vari corsi di Informatica, Abilità Informatica, ecc... (Triennali e Magistrali di tutti gli a.a. ad esclusione del presente) assegnati al Prof. Pasquali per le sessioni d'esame da maggio 2012 in poi
Obiettivi didattici generali•Conosceregli elementi lessicali e grammaticalidella lingua nei testi medico-scientifici.•Saper riconosceree applicare queste conoscenze alla lettura critica di varie tipologie di documenti della letteratura medica e i
Obiettivi didattici generali•Conosceregli elementi lessicali e grammaticalidella lingua nei testi medico-scientifici.•Saper riconosceree applicare queste conoscenze alla lettura critica di varie tipologie di documenti della letteratura medica e i
Il corso contiene:
1. Riepilogo dei materiali da includere nel portfolio
2. esercitazioni sulla scrittura della eszione "Metodi" per prepararsi all'esame scritto INGLESE IV
3. Listening practice
4. Pronunciation of medical terminology.
N.B Consu
Il Corso di Alta
Formazione si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato alla
preparazione di figure professionali in grado di studiare attraverso un
approccio interdisciplinare materiali biologici e archeologici antichi; ciò
avver
Numerose patologie del rachide (ad es. discopatie sia cervicali che lombari con cervicobrachialgia, lombalgia e lombosciatalgia) e delle principali articolazioni (artrosi e artriti, hanno mostrato significativi miglioramenti in segu
L’obiettivo del Corso di Alta Formazione è di
realizzare un percorso formativo finalizzato a
preparare:
- Esperti che conoscano le modalità di
esecuzione e ottimizzazione di esami
CardioTC e CardioRM
- Esperti che conoscano gli aspetti tecn
Il Corso di Alta Formazione in Pronto
Soccorso Psicologico propone un percorso formativo finalizzato a formare
esperti in Pronto Soccorso Psicologico. Attraverso uno specifico itinerario
formativo, il Corso fornisce le competenze per applicare
Corso di laurea Architettura a ciclo unico Corso di Architettura degli Interni e Arredamento A.A. 2014-2015 prof. Andrea Grimaldi
(codice 1036363)
Obiettivi dell’insegnamento
L’architettura degli interni è l’architettura
ITALa biologia molecolare dalle origini ai nostri giorni: il DNA come materiale genetico; il dogma centrale e il codice genetico. Il metodo scientificoLa struttura di DNA, RNA e proteine. Domini di interazione DNA-proteineLa replicazione del DNA