Sezione | Nome | Descrizione |
---|---|---|
All'interno della pagina saranno pubblicati tutti gli avvisi e le comunicazioni inerenti le attività di tirocinio, laboratorio, ade, seminari ecc.. |
||
Come previsto dal piano didattico del CdL in Infermieristica Canale X, sono stati programmati i laboratori teorico-pratici professionalizzanti. La programmazione del calendario è stata prevista nel periodo che va dal 07 al 30 maggio 2025. Il programma dei laboratori sarà così composto:
Modulo A - Emergenza Urgenza:
- Gruppi da 45 circa studenti
Modulo B - Emergenza Urgenza:
- Gruppi da circa 45 studenti
Modulo C - BLSD:
- Gruppi da circa 45 studenti Modulo D - Emergenze Pediatriche
In allegato vi inviamo il programma, il calendario e lo schema dei laboratori. |
||
Come previsto dal piano didattico del CdL in Infermieristica Canale X, sono stati programmati i laboratori teorico-pratici professionalizzanti. La programmazione del calendario è stata prevista nel periodo che va dal 25 Febbraio al 28 Febbraio 2025. Il programma dei laboratori sarà così composto: Modulo
C – parte teorica: Gruppi da circa 150 studenti (Aula Cassano) |
||
Si comunica che, a partire dal 12/02/2025 avrà inizio il Corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, da fruire in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti al I anno del corrente Anno Accademico. |
||
Come previsto dal piano didattico del CdS in Infermieristica Canale X, sono stati programmati i laboratori teorico – pratici professionalizzanti. La programmazione del calendario è stata prevista nel periodo che va dal 03 al 20 dicembre 2024. Il programma dei laboratori sarà così composto: Modulo A – parte pratica: Gruppi da 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Clinica Ginecologica) Modulo B – parte pratica: Gruppi da 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Clinica Ginecologica) Modulo C – parte teorica: Gruppi da circa 94 studenti (AULA Cataldo cassano II Clinica Medica piano terra) |
||
Dallo scorso 2 dicembre 2024 al al 31 gennaio 2025 è attiva la prenotazione on line della domanda di Laurea obbligatoria per i soli corsi che afferiscono alle facoltà di Medicina e odontoiatria e Farmacia e medicina. Non prevista, altresì, per i corsi che afferiscono alla facoltà di Medicina e Psicologia; - la domanda di laurea può essere invece presentata in Infostud 2.0 dal 3 febbraio 2025 al 20 febbraio 2025. Si ricorda che i laureandi dovranno aver terminato tutti gli esami entro e non oltre il il 31 gennaio 2025 come indicato nel Promemoria Laureandi pubblicato alla pagina web: https://www.uniroma1.it/ Infatti, al momento della presentazione della domanda di laurea gli studenti devono essere in regola con il pagamento dei contributi di iscrizione e devono aver superato tutti gli esami di profitto, oppure possono essere in debito di: Tirocinio III** (per le triennali) / Tirocinio II** (per le magistrali), ADE, Laboratori professionali, attività seminariali e 1 solo esame (del 3° anno per le lauree triennali, del 2° anno per le lauree magistrali) che devono essere comunque sostenuti e verbalizzati obbligatoriamente entro: il 31 gennaio 2025 (a.a. 2023-2024). |
||
In allegato è presente la programmazione completa per l'intero AA 2024/2025 di tutti i Corsi di Laurea in Infermieristica afferenti al Polo Didattico Aziendale |
||
L’esame verrà posto su questa piattaforma e-learning del Corso X inizierà alle ore 10:00 e dovrete inviare le risposte alla mail del Prof. Pietricola, entro le ore 12:00pierluigi.pietricola@uniroma1.it |
||
Come previsto dal piano didattico del CdL in Infermieristica Canale X, sono stati programmati i laboratori teorico-pratici professionalizzanti. La programmazione del calendario è stata prevista nel periodo che va dal 19 Marzo al 06 Maggio 2024. Il programma dei laboratori sarà così composto: Modulo BLSD – parte pratica: Gruppi da 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Clinica Ginecologica)
Modulo EMERGENZE PEDIATRICHE – parte teorica: Gruppo da circa 100 studenti (Aula A Patologia Generale) Modulo BLSD – parte teorica: Modulo Sala Rossa, Codice Rosa e Catena di Custodia – parte teorica: Modulo Ventilazione Meccanica e EGA – parte teorica: |
||
Il presente Seminario è rivolto agli studenti del III anno riconoscendo 1 CFU |
||
Come previsto dal piano didattico del CdS in Infermieristica Canale X, sono stati programmati i laboratori teorico – pratici professionalizzanti. La programmazione del calendario è stata prevista nel periodo che va dal 20 novembre 2023 al 04 gennaio 2024. Il programma dei laboratori sarà così composto: Modulo A – parte pratica: Gruppi da 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Clinica Ginecologica) Modulo B – parte pratica: Gruppi da 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Clinica Ginecologica) Modulo C – parte teorica: Gruppi da circa 110 studenti (AULA PIETRO VALDONI IV CLINICA CHIRURGICA) |
||
l'ADE è rivolto a tutti gli studenti del I anno, si terrà presso l'Aula di Patologia Generale il 16 gennaio alle ore 9:00, per la partecipazione verrà riconosciuto 1 CFU |
||
La partecipazione al presente progetto permette l'accredito di 1 CFU come attività Seminariale. Vi ricordo che dal 2020 il TECO è stato inserito tra le attività che gli studenti devono effettuare nel loro percorsi di studio come da regolamento didattico. ULTERIORI DATE: Giovedì 30/11 prenotazione entro le ore 24 del 27/11 Venerdì 01/12 prenotazione entro le ore 24 del 28/11 Martedì 05/12 prenotazione entro le ore 24 del 29/11 Mercoledì 06/12 prenotazione entro le ore 24 del 30/11 Giovedì 07/12 prenotazione entro le ore 24 del 04/12 Lunedì 11/12 prenotazione entro le ore 24 del 05/12 Martedì 12/12 prenotazione entro le ore 24 del 06/12 Mercoledì 13/12 prenotazione entro le ore 24 del 07/12 Giovedì 14/12 prenotazione entro le ore 24 del 07/12 Venerdì 15/12 prenotazione entro le ore 24 del 11/12 Lunedì 18/12 prenotazione entro le ore 24 del 13/12 Martedì 19/12 prenotazione entro le ore 24 del 14/12 Mercoledì 20/12 prenotazione entro le ore 24 del 15/12 Giovedì 21/12 prenotazione entro le ore 24 del 18/12 Vi ricordo che per potersi prenotare gli studenti devono accedere al seguente link https://verificheonline. Per informazioni scrivere alla mail La finestra di somministrazione è prevista nei mesi di novembre-dicembre. Il mese di dicembre sarà dedicato al recupero degli studenti che per motivi giustificati non avranno potuto partecipare nei mesi precedenti. Le date sono le seguenti Lunedì 6/11 prenotazione entro le ore 24 del 31/11 Martedì 7/11 prenotazione entro le ore 24 del 31/11 Mercoledì 8/11 prenotazione entro le ore 24 del 3/11 Giovedì 9/11 prenotazione entro le ore 24 del 6/11 Venerdì 10/11 prenotazione entro le ore 24 del 7/11 Lunedì 13/11 prenotazione entro le ore 24 del 8/11 Martedì 14/11 prenotazione entro le ore 24 del 9/11 Mercoledì 15/11 prenotazione entro le ore 24 del 10/11 Giovedì 16/11 prenotazione entro le ore 24 del 13/11 Venerdì 17/11 prenotazione entro le ore 24 del 14/11 Lunedì 20/11 prenotazione entro le ore 24 del 15/11 Martedì 21/11 prenotazione entro le ore 24 del 16/11 Mercoledì 22/11 prenotazione entro le ore 24 del 17/11 Giovedì 23/11 prenotazione entro le ore 24 del 20/11 Venerdì 24/11 prenotazione entro le ore 24 del 21/11 Lunedì 27/11 prenotazione entro le ore 24 del 22/11 Martedì 28/11 prenotazione entro le ore 24 del 23/11 Mercoledì 29/11 prenotazione entro le ore 24 del 24/11 Giovedì 30/11 prenotazione entro le ore 24 del 27/11 Venerdì 01/12 prenotazione entro le ore 24 del 28/11 Vi ricordo che per potersi prenotare gli studenti devono accedere al seguente link https://verificheonline. Per informazioni scrivere alla mail |
||
Inaugurazione Professioni sanitarie - a.a. 2023/2024 - 12 ottobre 2023 |
||
In allegato è presente la programmazione completa per l'intero AA 2023/2024 di tutti i Corsi di Laurea in Infermieristica afferenti al Polo Didattico Aziendale |
||
Laboratori Professionalizzanti 2023 III Anno Come previsto dal piano didattico del CdL in Infermieristica Canale X, sono stati programmati i laboratori teorico-pratici professionalizzanti. La programmazione del calendario è stata prevista nel periodo che va dall'11 aprile al 16 giugno 2023. Il programma dei laboratori sarà così composto: Modulo BLSD – parte pratica: Gruppi da 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Clinica Ginecologica)
Modulo EMERGENZE PEDIATRICHE – parte teorica: Gruppo da circa 100 studenti (Aula A Patologia Generale) Modulo BLSD – parte teorica: Modulo Sala Rossa, Codice Rosa e Catena di Custodia – parte teorica: Modulo Ventilazione Meccanica e EGA – parte teorica: |
||
La sessione straordinaria di giugno 2023 è riservata ai soli studenti che nell’a.a. 2022/2023 risulterebbero iscritti fuori corso e possono quindi beneficiare della proroga dell’a.a. 2021/2022 disposta dalla Legge n. 14 del 24 febbraio 2023. Tutti gli studenti che intendono partecipare a questa sessione di laurea (in particolare coloro che devono sostenere ancora esami per completare il proprio percorso formativo) dovranno compilare un modulo per richiedere l'esenzione dal pagamento dei contributi di iscrizione all' a.a. 2022-2023 o, per quanti abbiano già effettuato pagamenti per l’a.a. 2022/2023, la predisposizione del rimborso successivo. Compila il modulo |
||
In allegato sono presenti gli obietti, le conoscenze e le abilità attese per ogni anno di corso e i testi consigliati. |
||
Come previsto dal piano didattico del CdL in Infermieristica Canale X, sono stati programmati i laboratori teorico-pratici professionalizzanti. La programmazione del calendario è stata prevista nel periodo che va dal 20 Febbraio al 28 Marzo 2023. Il programma dei laboratori sarà così composto: Modulo A – parte pratica: Gruppi da 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Clinica Ginecologica) Modulo B – parte pratica: Gruppi da 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Clinica Ginecologica) Modulo C – parte teorica: |
||
L’esame verrà posto su questa piattaforma elearning del Corso X inizierà alle ore 10:00 e dovrete inviare le risposte alla mail del Presidente del Corso, Prof. Angeloni, entro le ore 11:30 |
||
Come previsto dal piano didattico del CdL in Infermieristica Canale X, sono stati programmati i laboratori teorico-pratici professionalizzanti. La programmazione del calendario è stata prevista nel periodo che va dal 14 novembre al 20 dicembre 2022.
Il programma dei laboratori sarà così composto:
Modulo A – parte pratica: Gruppi da 10 studenti (Aula Laboratori 1 piano Clinica Ginecologica)
Modulo B – parte pratica:
Modulo C – parte teorica: |
||
La partecipazione all'evento, a seguito di consegna dell'attestazione di avvenuta partecipazione, consente il riconoscimento di 1 CFU nell'ambito delle attività seminariali |
||
PROMEMORIA LAUREANDI DEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE prenotazione online dal 04/07/2022 al 31/08/2022 |
||
In allegato è presente la programmazione completa per l'intero AA 2022/2023 di tutti i corsi di laurea in infermieristica afferenti al Polo Didattico Aziendale |
||
Si invitano tutti gli studenti del III Anno a partecipare al seminario «Accessi Vascolari: aspetti tecnici e gestionali». Il seminario si terrà il 22 giugno 2022 0re 08:00-14:00 Aula Cataldo Cassano II Clinica Medica. Con la partecipazione al seguente seminario sarà riconosciuto 1 CFU di Attività Seminariali. |
||
Si comunica che, a partire dal 07/03/2023 avrà inizio il Corso di formazione obbligatorio in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, da fruire in modalità e-Learning, destinato a tutti gli studenti di area medica di Sapienza iscritti al I anno del corrente Anno Accademico. Il Corso “Il rischio nelle strutture sanitarie” rispetto alle prime edizioni è stato aggiornato ed arricchito con due nuove unità didattiche: la prima, inserita nell’ambito della Formazione Generale, affronta la problematica generale COVID-19 e le misure di prevenzione all’interno delle aule universitarie; la seconda, inserita nell’ambito della Formazione Specifica, riguarda soprattutto le precauzioni da adottare, le procedure da seguire e i DPI da utilizzare per la prevenzione dell’infezione nei reparti. Le informazioni relative al Corso e alle istruzioni per la fruizione saranno comunicate tramite e-mail agli studenti interessati sulla propria mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it) e sono contenute nella Circolare ..... pubblicata sulla pagina web: ..... Si raccomanda di completare il corso quanto prima possibile. In ogni caso il corso obbligatorio, il certificato di frequenza della formazione generale e l’attestato di frequenza della formazione specifica saranno disponibili sulla piattaforma e-learning entro e non oltre il 7 aprile 2023. Si ricorda, infine, che la partecipazione ai corsi di formazione sulla sicurezza è obbligatoria ai sensi dell' 39; art. 20 c. 2 lett. h) del D. Lgs. 81/08. |
||
Si invitano tutti gli studenti del III Anno a partecipare al seminario «Medicina e arte: scarpe rosse alla Sapienza»'. Il seminario si terrà il 23 giugno 2022
0re 14:00-17:00
Aula A di Patologia Generale. Con la partecipazione al seguente seminario sarò riconosciuto 1 CFU di Attività Seminariali. Dato il numero limitato di posti in aula, gli studenti sono invitati a iscriversi. Vi invio locandina e programma, con i link per le iscrizioni. |
||
L’esame verrà posto su questa piattaforma elearning del Corso X inizierà alle ore 10:00 e dovrete inviare le risposte alla mail del Presidente del Corso, Prof. Angeloni, entro le ore 11:30 |
||
Laboratori Professionalizzanti 2022 II annoCome previsto dal piano didattico del CdL in Infermieristica Canale X, sono stati programmati i laboratori teorico-pratici professionalizzanti. La programmazione del calendario è stata prevista nel periodo che va dal 23 Marzo al 28 Aprile 2022. Al fine di garantire il rispetto delle norme anti Sars-Cov2 è stata fatta una suddivisione in gruppi. Il programma dei laboratori sarà così composto: Parte Pratica Modulo Medico + Oncologico: - Gruppi da circa 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Oculistica) Modulo Chirurgico: - Gruppi da circa 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Oculistica) Parte Teorica Modulo Medico + Oncologico + Chirurgico Il laboratorio teorico si svolgerà in due date alla quale dovranno partecipare tutti gli studenti ad entrambe le date presenti nell'elenco. 01/04/2022 ore 10:00-14:00 Aula Valdoni 4° Clinica Chirurgica 1° Piano 27/04/2022 ore 14:00-18:00 Aula A Patologia generale |
||
Seminario ''Formazione per la tesi di laurea''Si invitano tutti gli studenti del III Anno a partecipare al seminario ''Formazione per la tesi di laurea''. Il seminario si terrà il 16/05/2022 alle ore 14:00-18:00 presso l'Aula Valdoni sita in 4° Clinica Chirurgica 1° Piano. |
||
Laboratori Professionalizzanti 2022 III annoCome previsto dal piano didattico del CdL in Infermieristica Canale X, sono stati programmati i laboratori teorico-pratici professionalizzanti. La programmazione del calendario è stata prevista nel periodo che va dal 23 Maggio al 10 Giugno 2022. |
||
Si riportano di seguito le modalità di erogazione e di valutazione finale dell’insegnamento per i CdS che vedono operativa tale modalità. Il corso è disponibile sotto forma di video-registrazione sulla piattaforma UNITELMA. Agli studenti dovranno essere da voi comunicate le seguenti credenziali: User id - professioni.sanitarie Password - Professioni@2016
che consentiranno la fruizione delle video lezioni di inglese al seguente indirizzo web - http://elearning.unitelma. Lo studente dovrà obbligatoriamente aver terminato l’intero corso telematico prima di effettuare la valutazione finale che si svolgerà con un test scritto comune a tutti i CdS. |
||
Link PROMEMORIA LAUREANDI di PROFESSIONI SANITARIE: https://www. Ricordiamo le scadenze per tutti gli studenti che vogliano partecipare alla sessione straordinaria come da promemoria:
|
||
La somministrazione in sicurezza del vaccino anti SARS-CoV-2/COVID-19 “ messo a disposizione dall’Istituto Superiore di Sanità. Il corso è obbligatorio per gli studenti che svolgono tirocinio presso le HUB vaccinali e consigliato a tutti gli studenti del 3° anno. Al termine del corso lo studente dovrà superare un test di valutazione per ottenere una certificazione con la quale potranno essere attribuiti allo studente 3 CFU nell’ambito del tirocinio professionalizzante. |
||
L’esame verrà posto su questa piattaforma elearning del Corso X inizierà alle ore 10:00 e dovrete inviare le risposte alla mail del Presidente del Corso, Prof. Angeloni, entro le ore 11:30 |
||
Locandina presentazione Bando Erasmus+ a.a. 2022-2023. Per orientare gli studenti eventualmente interessati a candidarsi abbiamo organizzato un incontro virtuale il prossimo 8 febbraio dalle ore 14:00 alle ore 15:00. In allegato la locandina con i dettagli dell'incontro e il link per partecipare allo Zoom Meeting. |
||
Come previsto dal piano didattico del CdL in Infermieristica Canale X, sono stati programmati i laboratori teorico-pratici professionalizzanti. La programmazione del calendario è stata prevista nel periodo che va dal 29 Novembre al 21 Dicembre 2021. Al fine di garantire il rispetto delle norme anti Sars-Cov2 è stata fatta una suddivisione in gruppi. Il programma dei laboratori sarà così composto: Modulo A: - Parte teorica: Gruppi da circa 65 studenti (Aula A Oculistica piano terra) - Parte pratica: Gruppi da 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Oculistica) Modulo B: - Parte teorica: Gruppi da circa 65 studenti (Aula A Oculistica piano terra) - Parte pratica: Gruppi da 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Oculistica) Modulo C: - Parte teorica: Gruppi da circa 65 studenti (Aula A Oculistica piano terra) - Parte pratica: Gruppi da 15 studenti (Aula Laboratori 1 piano Oculistica) |
||
Modalità di prenotazione vaccino anti-SARS-CoV-2 |
||
Il Preside della Facoltà di Medicina e odontoiatria, Prof. Domenico Alvaro, il Preside della Facoltà di Farmacia e medicina, Prof. Carlo Della Rocca e il Preside della Facoltà di Medicina e psicologia, Prof. Fabio Lucidi, incontrano gli studenti del I anno dei Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie. Parteciperà la Rettrice, Prof.ssa Antonella Polimeni. |
||
In allegato è presente la programmazione completa e, data la situazione pandemica, temporanea per parte dell'AA 2021/2022 di tutti i corsi di laurea in infermieristica afferenti al Polo Didattico Aziendale |
||
PUBBLICAZIONE BANDO ERASMUS+ PER MOTIVI DI STUDIO a.a.2021-2022 |
||
Nella seguente cartella sono pubblicati i calendari dei laboratori telematici del I Anno. |
||
Il presente materiale è utile per una corretta preparazione all'esame di Infermieristica di comunità e relazione d'aiuto |
||
Modello di AUTODICHIARAZIONE PER INSERIMENTO IN TIROCINIO da firmare e consegnare al momento della consegna dell'assegnazione. |
||
Le Facoltà di Farmacia e Medicina e di Medicina e Odontoiatria concorrono all'istituzione dei Corsi di Laurea o Corsi di Studio (CdS) delle Professioni Sanitarie. I CdS delle Professioni Sanitarie si articolano su due livelli: il primo livello, di durata triennale, porta all'acquisizione del Diploma di Laurea (L/SNT1, L/SNT2, L/SNT3, L/SNT4); il secondo, di durata biennale, porta all'acquisizione del Diploma di Laurea Magistrale (LM/SNT1, LM/SNT2, LM/SNT3, LM/SNT4).
I CdS afferiscono alle Facoltà di appartenenza che deliberano riguardo alla loro istituzione, attivazione e all'accreditamento delle strutture necessarie per il tirocinio professionale |
||
CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA - nuova finestra temporale di fruizione del corso. |
||
In questa cartella viene indicato il percorso con i relativi documenti che lo studente deve produrre al fine di potersi prenotare per la sessione di Laurea |
||
In allegato è presente la programmazione completa per l'intero AA 2016/2017 di tutti i corsi di laurea in infermieristica afferenti al Polo Didattico Aziendale |
||
In allegato è presente la modulistica per la rilevazione presenza degli studenti in tirocinio e la relativa scheda di valutazione |
||
Sono disponibili i programmi degli insegnamenti del I anno I semestre relativi agli anni accademici 2013/2014 e 2014/2015 |
||
Programmi degli insegnamenti del I anno II semestre. |
||
Sono disponibili i programmi degli insegnamenti del II anno I semestre |
||
Sono disponibili i programmi degli insegnamenti del II anno II semestre |
||
Modulistica pregressa per gli AA 2013/2014 - 2014/2015 - 2015/2016 |
||
In via eccezionale, data l'emergenza sanitaria, è stata costituita la modalità di tirocinio alternativo |
||
Data l’emergenza sanitaria relativa al Covid-19, in un’ottica di poter riprendere il prima possibile il tirocinio pratico, si rende obbligatorio la frequentazione di un corso incentrato sull’emergenza Covid-19, |
||
Data l'emergenza sanitaria, sono stati attivati i Laboratori Telematici. I laboratori hanno già previsto la suddivisione degli studenti in gruppi al fine di rendere l'attività il più proficua possibile. |
||
Data l'emergenza sanitaria, sono stati attivati i Laboratori Telematici. I laboratori hanno già previsto la suddivisione degli studenti in gruppi al fine di rendere l'attività il più proficua possibile. |
||
All'interno di questa cartella saranno pubblicati i vari programmi dei docenti del Corso di Laurea |
||
In questa cartella vengono pubblicati i calendari degli esami |
||
Webinar: "UPSIDE DOWN: LE PERSONE RACCONTANO L'INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITA' " - 04 GENNAIO 2021 |
||
In questo file verranno archiviati tutti gli avvisi e le comunicazioni ufficiali |
||
Congresso regionale IVAS 27 Maggio 2017 | Il giorno 27 Maggio 2017 si terrà
programma_Congresso Regionale
IVAS - 27mag17_20170421.pdf presso il centro congressi Frentani, via dei Frentani 4 - Roma, il congresso regionale della Società Scientifica IVAS |