Aggiornamento piattaforma e-learning di Ateneo (Moodle)
Dalle ore 21:00 di lunedì 24 Marzo e fino alle ore 19:00 circa di martedì 25 Marzo il servizio elearning.uniroma1.it (Moodle) non sarà disponibile per un aggiornamento del software.
Le operazioni sono finalizzate a miglioramenti applicativi e obblighi di sicurezza.
Gli utenti sono invitati a organizzare le proprie attività tenendo conto della presente comunicazione in modo da minimizzare i disagi attesi.
Si ringrazia per la collaborazione.
Centro InfoSapienza
Obiettivi del CorsoComprendere il ruolo dell’infermiere nei seguenti ambiti della nefrologia: valutazione infermieristica dei parametri che espongono i pazienti al rischio di sviluppare complicanze renali; gestione del paziente affetto da malattia
More InfoRaccolta, rappresentazione ed elaborazione dei dati epidemiologici. Morbosità prevalente ed incidente,mortalità, concetto di letalità, distribuzione endemica ed epidemica,generalità degli studi epidemiologici, descrittivi, analitici, sperimentali
More InfoFattori di rischio coronarico,sintomi cardiovascolari, insufficienza cardiaca, angina pectoris e cardiopatia ischemica, arresto cardiaco. Il paziente oncologico: principi di trattamento ecomplicazioni. Principali quadri di patologie endocrine. I
More InfoLo studente acquisisce le conoscenze dei principali processi morbosi a carico del sistema nervoso. Malattie delle meningi, dell’encefalo, del sistema extrapiramidale, del rachide, della trasmissione neuromuscolare, dei nervi periferici,epilessia, m
More InfoLo studente acquisisce capacità tecniche e relazionali finalizzate all'assistenza del paziente in ambito clinico medico e chirurgico sia generale che specialistico. Lo studente acquisisce inoltre capacità relazionali con la famiglia del paziente
More InfoModulo di Malattie dell'Apparato Respiratorio inserito nel corso di "Infermieristica Clinica in area Specialistica".
Obiettivo del corso: aumentare le competenze dello studente in ambito pneumologico, con particolare attenzione alla anatomia e fisio
More Info