Obbiettivo generale del corso e’ fornire le basi anatomo-patologiche della storia naturale, espressione clinica, ed evoluzione delle malattie., fornendo l’anello di congiunzione tra etiopatogenesi e clinica. Il corso si compone di una parte sis
More InfoIV Anno II Semestre
C.L.M. in Medicina e Chirurgia "A" Sede di Roma ( Pol. Umberto I) |
Delle conoscenze basilari, ad uso del medico di Medicina Generale delle caratteristiche fisiche delle diverse modalità in uso in Diagnostica per Immagini e in Radioterapia, nonché delle principali caratteristiche tecnologiche delle apparecchiatur
More Info
Attraverso seminari interdisciplinari lo studente sarà guidato ad essere consapevole della rilevanza epidemiologica e socio-economica delle principali malattie endocrino-metaboliche e digestive previste nel corso integrato. Sarà portato a saper v
More Info
Saper valutare criticamente e correlare sintomi clinici, segni fisici ed alterazioni funzionali con le cause patogenetiche delle principali malattie digestive ed endocrino-metaboliche.
Saper fare l’anamnesi e l’esame obiettivo in relazio
More Info