Medicina e Psicologia
Medicina e Psicologia
Il corso si propone di esplorare i principali temi dell’educazione musicale, percorrendo le più recenti prospettive interpretative della disciplina e i moderni modelli pedagogici. L’obiettivo principale consiste nel contestualizzare l’esperien
Info AggiuntiveObiettivo principale del corso è ripercorrere le principali tappe della storia della musica occidentale mettendone in evidenza le relazioni socio-culturali e artistiche. Dopo aver fornito un glossario essenziale di elementi di grammatica musicale, l
Info Aggiuntive
Gentil* student*,
benvenuti al corso di Psicologia del temperamento e della personalità nel corso di vita AA. 2025 - 2026.
Qui verranno caricati i materiali di supporto alla didattica e gli annunci relativi al corso.
Cordiali saluti
TP
Info Aggiuntive
Gentil* student*,
benvenuti al corso di Psicologia del temperamento e della personalità nel corso di vita AA. 2024 - 2025.
Qui verranno caricati i materiali di supporto alla didattica e gli annunci relativi al corso.
Cordiali saluti
TP
Info AggiuntiveRiservato alle studentesse e agli studenti che frequentano il corso di Psicologia dello Sviluppo Teorie e Metodi, docenti Di Norcia e Morelli aa 2025/26
Info AggiuntiveWelcome to the elearning pages for Learning Disorders part 1 (academic year 2025-2026)
Prof. A. Pecchinenda
Info AggiuntiveWelcome to the e-learining pages of Affective Neuroscience Across the Lifespan (Academic Year 2025-2026)
Prof. A. Pecchinenda
Info AggiuntiveBenvenuto/a alle pagine e-elearning del corso di Psicologia Sperimentale delle Emozioni (A.A. 2025-2026)
Prof.ssa A. Pecchinenda
Info AggiuntiveNumeri e Strutture. Modulo 1 (i vari sistemi numerici) e Modulo 2 (manipolare numeri e riconoscere strutture) a.a. 2025 - 2026
Modulo 1: I vari sistemi numerici, 3 CFU (docente Valentina Barucci) (è il modulo con le ore di laboratorio)
Modulo 2: Manipolare numeri e riconoscere strutture, 3 CFU (docente Valentina Barucci)
Modulo 3: Dall'aritmetica all'algebra, dall'alg
Info AggiuntiveIl corso intende sviluppare alte competenze metodologico-didattiche per la pianificazione, la gestione e la valutazione dei processi di insegnamento-apprendimento rivolti a tutti gli alunni e a tutte le alunne di scuola dell'infanzia e primaria, comp
Info AggiuntiveDocente: Concetta Pastorelli, PhD (Professore OrdinarioPsicologia Generale M-PSI/01)
Temi di ricerca:
Psicologia della personalità (tratti, convinzioni di autoefficacia);
Personalità e benessere;
Comportamenti prosociali e aggressivi;
Emo
Info AggiuntiveObiettivo
generale dell’insegnamento
fornire conoscenze relative ai principali concetti della Sanità Pubblica/Igiene stimolando la capacità di comprensione dei concetti di educazione sanitaria e di prevenzione per rendere lo stude
Info Aggiuntivefornire conoscenze relative ai principali concetti della Sanità Pubblica/Igiene stimolando la capacità di comprensione dei concetti di educazione sanitaria e di prevenzione per rendere lo stude
Corso di Metodologia della Ricerca Clinica della Laurea Magistrale in Psicologia Clinicaaa 2025/26Docenti: Prof. Iosa, Prof. Pellegrini
Info AggiuntiveLaurea in Scienze dell'educazione e della formazione
Terzo anno
prof.ssa Giuliana Massotti
Info AggiuntiveTerzo anno
prof.ssa Giuliana Massotti
Lo spazio e le misure: Teoria didattica e applicazioni 2024-2025 4 CFUQuesto modulo si colloca all’interno del corso “Lo spazio e le misure: teoria, didattica e applicazioni”Questo modulo si colloca all’interno
Info AggiuntiveNEUROPSICOLOGIA
FORENSE AA 2024-2025
Il programma fa riferimento al
nuovo manuale di NeuroPsicologia Forense ( Manuale di neuropsicologia e psicopatologia
forense, NADIA BOLOGNINI (a cura di) Il
Mulino 2024) adottato a
p
Info AggiuntiveDidattica delle Scienze 2024/25.Laurea Magistrale in Pedagogia e Scienze dell'Educazione.Prof. Tommaso Castellani
Info AggiuntiveIl Corso tratterà della definizione delle programmazioni didattiche delle classi di scuola dell'infanzia e primaria frequentate da allieve e allievi con bisogni educativi speciali-BES. Esso avrà un carattere teorico-operativo. In una prima par
Info AggiuntiveIl Corso, sulla base dello studio della didattica generale, verterà sull'approfondimento delle tematiche metodologico-didattiche e valutative relative ai disturbi specifici di apprendimento-DSA. In particolare, si tratterà della didattica di
Info AggiuntiveIl Corso presenterà gli elementi caratterizzanti la didattica, intesa nella sua ricorsività tra processi di insegnamento-apprendimento e processi di valutazione, da impiegare nella scuola dell'infanzia e primaria nelle classi italiane tipicamente e
Info AggiuntiveIl problema del diritto con l'avvento delle neuroscienze: temi, discussioni, approfondimenti, limiti
Info Aggiuntive





