Regolamento per lo svolgimento dell'esame
L’esame è composto da una prova scritta, obbligatoria, ed
una prova orale, facoltativa per chi supera lo scritto con un voto superiore a
17.
La prova scritta consiste nel risolvere una serie di esercizi e rispondere a domande aperte su argomenti del corso simili a quelle riportate nella sezione “Esempi d’esame”, nel tempo che viene assegnato.
Durante lo svolgimento della prova scritta non è possibile:
- Utilizzare né indossare smartphone
- Utilizzare né indossare smartwatch (attrezzarsi con un orologio tradizionale)
- Consultare appunti
- Andare in bagno
Gli studenti devono munirsi di penna, matita (facoltativo), calcolatrice, documento di riconoscimento. Tutti gli altri oggetti saranno riposti in borsa e non saranno accessibili fino alla consegna del compito.
Ultime modifiche: mercoledì, 15 marzo 2023, 19:11