Gentili studenti,
vi lascio i risultati del secondo esonero sostenuto il 06/06.
L’elaborato di coloro che non hanno superato l'esonero, presenta una trattazione piuttosto approssimativa, con collegamenti logici deboli e un metodo di lavoro non pienamente coerente. Manca un modello interpretativo omogeneo e strutturato, soprattutto sul piano della capacità critica nei confronti delle politiche economiche internazionali e delle teorie dello sviluppo. Le affermazioni risultano spesso generiche e di principio, senza il supporto di un’analisi critica di approfondimento convincente, che possa mettere in risalto una chiara consapevolezza delle implicazioni logico-operative delle affermazioni proposte, che rimangono su un piano descrittivo e poco approfondito.
Tuttavia, con un lavoro di approfondimento mirato, che faccia uso di modelli interpretativi adeguati e metodi di critica propri dell’economia dello sviluppo, è certamente possibile migliorare in sede orale e raggiungere risultati finali positivi.
1. BRUGNOLI LETIZIA – NON SUPERATO
2. CANNILLA FRANCESCO– NON SUPERATO
3. CAPITANI ILARIA – NON SUPERATO
4. CARVONE ILARIA MARTINA –SUPERATO
5. GIORGETTI ELISA – NON SUPERATO
6. GRAZIANI VIRGINIA – NON SUPERATO
7. HONGKAI PAN – NON SUPERATO
8. KUME STELLA – NON SUPERATO
9. LANDI SABRINA – SUPERATO
10. LUPO GIULIO – SUPERATO
11. MASTRAPASQUA LORENZO SAVINO – SUPERATO
12. MATTA ANTONELLA – NON SUPERATO
13. PALAZZOLO FLAMINIA – SUPERATO
14. PIETRAVALLE FLAVIA – NON SUPERATO
15. PROPERZI FRANCESCA – NON SUPERATO
16. ROSATO MATTEO – NON SUPERATO
17. RUGGERI ROBERTA – SUPERATO
18. TRIFOGLIO ALESSIA –SUPERATO