Esame scritto Genetica umana (Cruciani)
20 giugno 2025 ore 10:00 in AULA MONTALENTI (GENETICA CU22)
Durata del test: 2 ore
MODALITA’ D’ESAME CON SCRITTO RISERVATA AGLI STUDENTI CHE HANNO SEGUITO IL CORSO NEL 2025* (sono ammessi anche studenti di AA precedenti)
*Per poter sostenere lo scritto è necessario aver seguito almeno due lezioni delle seguenti 3 lezioni del 2025 nelle quali saranno prese le presenze:
- Lezione di giovedì 22/5, nella quale verranno illustrate le modalità d’esame con esempi di domande
- Lezione/seminario di martedì 27/5 su NGS e genomica applicata delle popolazioni umane
- Lezione/seminario di martedì 3/6 su NGS e Test genetici prenatale non invasivi
Le lezioni saranno tutte in presenza (no modalità online o mista)
NEI SUCCESSIVI APPELLI NON CI SARANNO ALTRI ESAMI SCRITTI.
Tutti gli studenti che vogliono partecipare allo scritto del 20 giugno devono prenotarsi su infostud (entro il 18 giugno) per l’appello del giorno 24 giugno. I risultati dello scritto saranno comunicati via e-mail al più tardi il giorno 23 giugno.
Con il test verrà attribuito un punteggio fino ad un massimo di 30 e lode che verrà comunicato nella pagina elearning di genetica umana
Dopo la comunicazione del voto, lo studente ha tre opzioni:
1) può confermare il voto dello scritto (senza svolgere l’esame orale). L’accettazione del voto può avvenire via e-mail inviata entro il 23 giugno a fulvio.cruciani@uniroma1.it scrivendo in oggetto: ESAME GENETICA UMANA - ACCETTA
2) può provare a migliorare il voto facendo un breve orale (una domanda secca su qualsiasi argomento del corso tranne i due seminari del 27/5 e del 3/6) che permetterà di ottenere da zero a tre punti aggiuntivi (non vengono assegnati punti negativi). In questo caso lo studente non deve inviare e-mail ma semplicemente presentarsi per l’orale che si terrà il giorno 24 giugno. La lode può essere attribuita solo partendo da 29/30. Lo studente ha comunque facoltà di rifiutare il voto dopo aver svolto l’orale.
3) può rifiutare il voto dello scritto, dandone comunicazione via e-mail entro il 23 giugno a fulvio.cruciani@uniroma1.it scrivendo in oggetto: ESAME GENETICA UMANA - RINUNCIA. In questo caso, potrà riprovare a sostenere l’esame unicamente negli appelli di luglio o successivi (non il 24 giugno).
È obbligatorio un documento di identità
È consigliato portare una calcolatrice