Forum Call for Thesis

PRIN (PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE) dal tiolo “PCTO come dispositivo per lo sviluppo di risorse personali e il contrasto alla dispersione. Strumenti di analisi e percorsi di ricerca formazione nella scuola secondaria superiore”.

PRIN (PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE) dal tiolo “PCTO come dispositivo per lo sviluppo di risorse personali e il contrasto alla dispersione. Strumenti di analisi e percorsi di ricerca formazione nella scuola secondaria superiore”.

by IRENE STANZIONE -
Number of replies: 0

Per laureande/laureandi in L-19 o LM85 prevista non prima di dicembre 2025 che desiderino partecipare ad una fase del progetto PRIN (PROGETTI DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE) dal tiolo “PCTO come dispositivo per lo sviluppo di risorse personali e il contrasto alla dispersione. Strumenti di analisi e percorsi di ricerca formazione nella scuola secondaria superiore”.

Linea di studio: verrà svolta una indagine online che coinvolgerà studenti universitari al primo anno, in chiave retrospettiva, per comprendere la relazione tra le valutazioni ex-post delle azioni di orientamento sperimentate durante gli ultimi anni delle scuole secondarie superiori (PCTO) ed alcune variabili psico-pedagogiche coinvolte.

Obiettivo:  inquadrare, da una posizione retrospettiva, il ruolo dei PCTO nelle scelte di carriera degli studenti al primo anno di università, mettendolo in relazione alle loro risorse personali e condizioni di benessere. Si osserverà il grado di associazione tra la valutazione dei percorsi PCTO pregressi, i loro indicatori di qualità e gli indicatori psico-pedagogici considerati, includendo la motivazione alla scelta di carriera intrapresa; il fine è aumentare la conoscenza del ruolo dei PCTO per l’orientamento nei momenti-chiave di transizione evolutiva.

Metodologia e azioni: verrà somministrato, analizzandone i risultati raccolti, un questionario online anonimo su un campione di convenienza di studenti universitari al primo anno.

La/il Laureanda/o, sotto la supervisione dalla relatrice di tesi, Prof.ssa Irene Stanzione e della correlatrice, Dott.ssa Sara Germani

-          svolgerà una ricerca bibliografica sul tema;

-          parteciperà alla fase di individuazione dei corsi e somministrazione del questionario (da marzo 2025 a giugno 2025) alle/agli studentesse/studenti del I anno di CdS di Sapienza, afferenti a diversi Dipartimenti (almeno 200 partecipanti);

-          collaborerà alla fase di analisi dei dati raccolti e alla discussione dei risultati emersi.

Trattasi di una tesi sperimentale, su un progetto di ricerca a tema PCTO, benessere della popolazione studentesca e orientamento di carriera.

Posti disponibili: massimo 2

Criteri di selezione: ordine di arrivo e colloquio che valuterà la motivazione della candidatura.

Per ulteriori informazioni: irene.stanzione@uniroma1.it