Webseminar per l'utilizzo di alcune banche dati on line per la ricerca

Webseminar per l'utilizzo di alcune banche dati on line per la ricerca

di CARLA Zenobi -
Numero di risposte: 0

Si segnalano le prossime sessioni di formazione online in italiano per alcune risorse disponibili sulla nostra piattaforma, condotte dal  trainer Enrico Pardini.

 

  • JBI Joanna Briggs Institute Venerdi 25 Settembre ore 11.00
  • CABI Global Health - Venerdi 2 Ottobre ore 11.00
  • GIDEON Global Infectious Diseases and Epidemiology Online Network Venerdi 16 Ottobre ore 11.00
  • Ovid Discovery – Venedi 23 Ottobre ore 11.00

 

Possono partecipare alle sessioni tutti gli utenti interessati ad approfondire i contenuti proposti, basta registrarsi alle webex seguendo i link indicati sotto.

Potete inoltare il messaggio anche agli eventiali colleghi interessati.

 

 

JBI Joanna Briggs Institute Open Webinar Italia

QUANDO: Venerdi 25 Settembre 2020, ore 11.00->12.00

PER ISCRIVERSI: https://ovid.webex.com/ovid/k2/j.php?MTID=t69054d888f47f896ff90ceaab752b7bf

 

Indichiamo di seguito una breve descrizione della risorsa:

 

 

JBI Joanna Briggs Institute

 

Il modello di pratica evidence-based del JBI e’ ormai riconosciuto come standard globale di eccellenza nel settore delle professioni sanitarie.

Fornisce ai professionisti gli strumenti piu’ sofisticati e completi per seguire un efficace programma di cure, basato sulle evidenze della ricerca scientifica piu’ recente ed accreditata, implementando nel lavoro quotidiano le pratiche cliniche basate sull’evidenza (PCBE).

Grazie alla piattaforma Ovid, e’ possibile consultare le risorse informative curate da JBI tramite un’efficace interfaccia di ricerca, che consente ai professionisti l’accesso immediato all’informazione e li coinvolge nelle piu’ avanzate metodologie di lavoro.

 

 

 

 

CABI Global Health Open Webinar Italia

QUANDO: Venerdi 2 Ottobre 2020, ore 11.00->12.00

PER ISCRIVERSI: https://ovid.webex.com/ovid/k2/j.php?MTID=t2084ed44e2c5929e5590f6dc8800d333

 

Indichiamo di seguito una breve descrizione della risorsa:

 

 

CABI Global Health

 

L'unica banca dati I&A specialistica dedicata alla salute pubblica, che completa il quadro della ricerca medica e sanitaria internazionale offrendo letteratura di fondamentale importanza non presente o non coperta da altre banche dati.

Derivata da oltre 7.300 riviste, relazioni, libri, conferenze, tesi, letteratura grigia, Global Health contiene oltre 3 milioni di documenti scientifici con una copertura dal 1973 ad oggi.

Global Health ha inoltre un numero crescente di articoli in full-text - oltre 90.000.

 

 

 

 

GIDEON Global Infectious Diseases and Epidemiology Online Network Open Webinar Italia

QUANDO: Venerdi 16 Ottobre 2020, ore 11.00->12.00

PER ISCRIVERSI: https://ovid.webex.com/ovid/k2/j.php?MTID=t5c02022a76bd3aebd37aa581eff5cb1b

 

Indichiamo di seguito una breve descrizione della risorsa:

 

 

GIDEON Global Infectious Diseases and Epidemiology Online Network

 

GIDEON e’ uno strumento di supporto clinico focalizzato nel campo delle malettie infettive presenti in tutto il mondo che puo’ essere molto utile a tutti coloro che sono interessati allo studio del COVID-19.

La banca dati comprende tra l’altro un modulo per le malattie infettive, per creare diagnosi differenziali e un modulo di microbiologia, per studiare i test di laboratorio.

 

 

 

 

Ovid Discovery Open Webinar Italia

QUANDO: Venerdi 23 Ottobre 2020, ore 11.00->12.00

PER ISCRIVERSI: https://ovid.webex.com/ovid/k2/j.php?MTID=tc78523458d6b92e0e38ab206f08dc0ed

 

Indichiamo di seguito una breve descrizione della risorsa:

 

 

Ovid Discovery

 

OvidDiscovery e’ la nuova soluzione di Ovid, sviluppata principalmente per le discipline biomediche. Grazie ad un’interfaccia allo stesso tempo semplice da usare e altamente specialistica gli utenti potranno ottenere risultati rapidi ed accurati da molteplici fonti di informazione biomedica. OvidDiscovery ricerca su tutti i contenuti sottoscritti dall’Istituzione, e’ completamente personalizzabile dalla Biblioteca, guidando l’utente nel lavoro quotidiano, migliorando la ricerca in modo rapido, trasparente ed organizzato.