Skip to main content
If you continue browsing this website, you agree to our policies:
  • Privacy Policy
Accept
x
Moodle Sapienza Moodle Sapienza

Moodle Sapienza

  • Home
  • Corsi
    I miei corsi
    Categorie Corsi
    Cerca
    Informazioni utili
  • More
English ‎(en)‎
Deutsch ‎(de)‎ English ‎(en)‎ Español - Internacional ‎(es)‎ Italiano ‎(it)‎ العربية ‎(ar)‎
You are currently using guest access
Log in
Moodle Sapienza
Home Corsi Collapse Expand
I miei corsi Categorie Corsi Cerca Informazioni utili

Blocks

Skip Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Informazione sull'utilizzo dei materiali didattici

Tutti i diritti relativi ai materiali didattici e ai contenuti presenti in piattaforma sono riservati a Sapienza e ai suoi autori.
È consentito l'uso personale dello stesso da parte degli studenti e del personale Sapienza ai fini di formazione o studio.
Ne è vietata nel modo più assoluto la diffusione, duplicazione, cessione, trasmissione, distribuzione a terzi o al pubblico pena le sanzioni applicabili per legge.

Skip SUPPORTO

SUPPORTO

Per essere supportati nella manutenzione dei corsi e per qualsiasi chiarimento sul funzionamento di Moodle i docenti possono inviare una mail a: supportoelearningsapienza@mtouch.it

Documentazione Moodle

Etruscologia e Antichità italiche - LM 2023-24

Etruscologia e Antichità italiche - LM 2023-24

  1. Home
  2. Courses
  3. Lauree triennali, magistrali, a ciclo unico
  4. Lettere e Filosofia
  5. Lauree Magistrali
  6. Archeologia
  7. Etruscologia LM 2023-24
  8. Avvisi
  9. Campagna di scavo a Pyrgi 2024 - Apertura candidature

Campagna di scavo a Pyrgi 2024 - Apertura candidature

Completion requirements

È disponibile al seguente link il modulo per presentare la propria candidatura alla campagna di scavo di Pyrgi 2024: 

https://docs.google.com/forms/d/1yBJ2TOMJWXZ1uR6Th40_jS8jtVVNSr_Iv0TL5ammWJc/edit
Le iscrizioni chiuderanno il 30 maggio p.v.

Tutti gli interessati sono pregati di compilare il modulo in ogni sua parte. 

La campagna di scavo avrà la durata di quattro settimane (2-27 settembre 2024), ed è prevista anche una settimana integrativa (30 settembre-4 ottobre).

Un incontro organizzativo, in cui verranno fornite tutte le informazioni, si terrà mercoledì 5 giugno 2024 alle ore 16.00 presso l'auletta del Museo delle Antichità Etrusche e Italiche.  


Confirm

The chat is not open to guests

Would you like to log in now with a full user account?

◄ Invito alla mostra DeVoti Etruschi
Istruzioni per il lavoro seminariale per l'esame da 12 cfu ►
You are currently using guest access (Log in)
Policies
Get the mobile app
Powered by Moodle

Informazioni

  • Portale Sapienza
  • Moodle community
  • Moodle Docs
  •  

Contatti

Help desk

Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma

Seguici
  •  
  •