Primo esonero relativo alla prova pratica - consegna elaborati
Questo link serve solo alla consegna degli elaborati relativi alla prima prova pratica pomeridiana.
Per avere una valutazione, bisogna rispondere alle domande del questionario relativo, solo dopo avere svolto il TEMA che segue.
Costruzione e resa chiaroscurale di un gruppo di solidi.
Il modulo della composizione è l'uomo.
Rappresentazione matematica
Ai vertici di un quadrato il cui lato misura da 20 a 25 moduli, sono collocati, poggiati sul medesimo piano, quattro volumi puri: un cubo, una sfera, un cilindro e una piramide a base esagonale. Il cubo è alto 6 moduli ed è ruotato rispetto al lato del quadrato (da 15 a 30 gradi), il diametro della sfera è uguale alla diagonale della faccia del cubo; il raggio della direttrice del cilindro è pari allo spigolo del cubo e la generatrice misura da 10 a 20 moduli; l'esagono, base della piramide, è inscritto in un cerchio che ha raggio pari allo spigolo del cubo, mentre l'altezza della piramide è compresa tra 5 e 10 moduli.
Rappresentazione numerica
La piramide è formata da un materiale opaco leggermente ruvido; il cubo è di cristallo trasparente e può generare caustiche; la sfera è fatta di un materiale lucido; il cilindro di un materiale riflettente.
La scena è illuminata dal Sole.