Section outline

  • Antropologia Filosofica

    24CFU

     

    "Integrazione e differenziazione: religioni e culture alla luce dei processi di migrazione e globalizzazione"

    Modalità d'esame
    : colloquio orale o verifica scritta sugli argomenti trattati nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami.

    Ambito C: M-FIL/03

    Docente: Chiara Adorisio

    Numero CFU: 6

    Prerequisiti: Si richiede una buona predisposizione all’approfondimento delle rappresentazioni concettuali e alla capacità di argomentare correttamente i singoli problemi, collegandoli fra loro tramite paradigmi logici e cognitivi.


    Obiettivi: Il corso intende guidare gli studenti all' acquisizione di una comprensione approfondita di tematiche di antropologia filosofica.


    Programma: La riflessione sui processi di integrazione e differenziazione come due aspetti fondamentali dell'essere umano e del suo rapporto col mondo e con le comunità di altri esseri umani, verrà presentata durante il corso come parte della più ampia riflessione dell’Antropologia filosofica, sull’uomo. Il corso dunque intende esaminare il significato e il metodo dell’antropologia filosofica attraverso temi quali:
    • Il problema dell’uomo e dell’altro uomo (2 cfu)
    • Il dialogo tra le religioni e la questione dell’interculturalità (2 cfu)
    • I nuovi processi di migrazione e globalizzazione (2 cfu).


    Metodi didattici: Il corso si avvale di lezioni frontali e, qualora le condizioni e gli spazi lo permettano, della partecipazione attiva degli studenti tramite presentazioni ed esercitazioni.


    1. Ernest Cassirer, Saggio sull’uomo, Armando Editore, Roma 2004.
    2. Bernard Groethuysen, Antropologia Filosofica, Guida, Napoli 1969 (disponibile nelle biblioteche).
    3. Hannah Arendt, We Refugees (1943), in: Altoghether Elsewhere. Writers in Exile, ed. by Marc Robinson, Harvest Book, Washington 1996 (facoltativo).


  • Dal 21 Maggio 2018 al 30 Giugno 2018

    Quando: Martedi, ore 16-19

    Dove: Aula 14, edificio Geochimica CU009

    Quando: Giovedì, ore 16-19

    Dove: Aula 14, edificio Geochimica CU009