Programma
Modalità d'esame: Prova scritta con domande aperte
Ambito D: M-STO/02
Docente: Valeri Elena
Numero CFU: 6
Nel corso saranno affrontati alcuni temi e questioni centrali che riguardano i metodi e le pratiche della didattica della storia: il rapporto spazio/tempo; il paradigma continuità/cambiamento, datazione/cronologia/periodizzazione; la distinzione tra storia e memoria; la relazione tra narrazione e conoscenza storica; le modalità di costruzione di un testo storico (l’autore, i destinatari, il linguaggio, la complessità, i livelli del testo storico). All’interno del corso si svolgerà un laboratorio sull’uso delle fonti: il concetto di fonte storica; fonti primarie e secondarie e diversi tipi di fonte; analisi critica delle fonti; problemi di utilizzo delle fonti tradizionali e digitali nella didattica..
Ambito D: M-STO/02
Docente: Valeri Elena
Numero CFU: 6
Nel corso saranno affrontati alcuni temi e questioni centrali che riguardano i metodi e le pratiche della didattica della storia: il rapporto spazio/tempo; il paradigma continuità/cambiamento, datazione/cronologia/periodizzazione; la distinzione tra storia e memoria; la relazione tra narrazione e conoscenza storica; le modalità di costruzione di un testo storico (l’autore, i destinatari, il linguaggio, la complessità, i livelli del testo storico). All’interno del corso si svolgerà un laboratorio sull’uso delle fonti: il concetto di fonte storica; fonti primarie e secondarie e diversi tipi di fonte; analisi critica delle fonti; problemi di utilizzo delle fonti tradizionali e digitali nella didattica..