Kursthemen
-
-
Al fine di partecipare attivamente come autori alla realizzazione di uno studio completo ed omogeneo della città di Ninfa, gli studenti che si occupano dell'analisi di uno o più edifici (per uno o più esami) sono tenuti a consegnare il materiale prodotto al termine dello studio, accompagnato da questa scheda di analisi compilata in tutte le sue parti.
-
Linee Guida per la consegna dei dwg di rilievo degli edifici
Al termine del lavoro di rilevamento della propria area, gli studenti sono tenuti a consegnare i dwg contenenti gli elaborati di rilievo realizzati.
Oltre agli elaborati, si richiede la consegna della planimetria in oggetto, sulla quale sia stata inserita la planimetria della propria area, secondo le seguenti indicazioni:
1) Utilizzare come base la planimetria in dwg fornita sulla pagina eLearning, senza modificarne scala, posizione nello spazio, nè altri dati: incollare la propria planimetria correttamente posizionata sul file fornito;
2) Incollare nella posizione corretta la pianta dell'area, con la poligonale e i capisaldi utilizzati
3) Distinguere su due differenti layer:
* la poligonale e i punti (nome layer: Area_59_polig) spessore 0,09 colore 10
* i muri rilevati (nome layer: Area_59_muri) spessore 0,13 colore 50
4) Gli studenti che iniziano il rilievo da questo momento sono pregati di scegliere almeno due punti fissi inamovibili e facilmente rintracciabili sulle strutture circostanti, di segnalarli con dei piccoli segni di vernice di minio e fotografarli in modo che siano rintracciabili successivamente (le foto per la localizzazione devono ritrarre l'intera parete su cui sia visibile la segnalazione della posizione dei punti ed eventualmente si possono aggiungere foto di dettaglio).5) Inserire il rilievo tenendo conto dei punti fissi della poligonale.
Nel caso la poligonale esterna non sia stata collocata su un punto fisso inamovibile (muro, albero, ecc.) ma a chiodi infissi nel terreno (che purtroppo vengono rimossi dai giardinieri) consultare gli studenti che hanno rilevato le aree adiacenti per verificare la possibilità di collegarsi alle altre poligonali.
E' sempre consigliabile consultare i gruppi che rilevano le aree adiacenti per la verifica e il posizionamento delle poligonali.
N.B. Le indicazioni sopra riportate non riguardano i disegni di rilievo in scala 1:50, che devono essere consegnati come da elaborati definitivi.
-
L'accesso al giardino di Ninfa per gli studenti di Architettura è possibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 17.00, con particolare attenzione alle mattine del lunedì e del mercoledì, quando sono previste le visite delle scuole, nel qual caso si prega di fare attenzione a non lasciare la strumentazione lungo i viali del percorso di visita.Il custode ha una lista degli studenti autorizzati (tutti quelli al momento presenti nella mailing list). Se non risultate all'interno della lista potete comunicare i vostri dati (nomi, tel, email e tema) a laura.pennacchia@uniroma1.it. -
La Direzione del Giardino di Ninfa comunica che pochi centimetri sotto la superficie erbosa sono presenti canalizzazioni per l'irrigazione e corrugati per il passaggio di cavi elettrici. Gli studenti sono cortesemente pregati, quindi, di progettare la posizione dei capisaldi per il rilievo e, prima di infiggerli nel terreno, di chiedere l'autorizzazione al giardiniere responsabile della zona per evitare di provocare danni agli impianti e/o prendere la scossa, e comunque di utilizzare chiodi di lunghezza massima 10 cm.
I giardinieri sono presenti ogni giorno (lun-ven) dalle 8.00 alle 17.00 e sono rintracciabili solo direttamente sul posto.
Nel caso in cui la vegetazione impedisca lo svolgimento del lavoro di rilievo, ci si può rivolgere ai giardinieri per sapere se si tratti di specie vegetali vincolate oppure di vegetazione infestante, e stabilire insieme a loro come eseguire la rimozione.
La Direzione prega cortesemente gli studenti di evitare di calpestare e danneggiare piante e aiuole e di riposizionare il materiale di crollo eventualmente smosso durante le operazioni di rilievo.
Il Direttore Lauro Marchetti
tel. 0773 354241 -
In seguito ad una riunione sull'argomento si è appreso che è stata svolta una campagna di rilievo georeferenziato della città di Ninfa.
Non essendo ancora disponibile una planimetria generale su cui siano riportati i capisaldi topografici utilizzati, si chiede agli studenti di comprendere all'interno delle poligonali o comunque rilevare i punti topografici presenti nelle loro aree, per elaborare una planimetria completa della città basata su riferimenti comuni. Si chiede inoltre, in seguito alle operazioni di rilievo, di inviare all'indirizzo laura.pennacchia@uniroma1.it la planimetria dwg fornita sulla pagina eLearning, aggiornata con l'indicazione dei capisaldi rilevati e di quelli aggiunti, che verrà costantemente aggiornata sulla pagina con nuovi i punti rilevati, in modo che gli studenti di aree adiacenti possano agganciarsi agli stessi riferimenti. -
In seguito alla scorsa riunione è stato contattato il Laboratorio di Analisi dei Materiali del Dipartimento di Storia Disegno e Restauro dell'Architettura, che ha una stazione totale a disposizione degli studenti.
Per il prestito dello strumento potete rivolgervi all'arch. Elisabetta Giorgi elisabetta.giorgi@uniroma1.it con una mail nella quale indicate per quale corso e con quale professore state svolgendo le operazioni di rilievo.
-
-
Le aree in rosso sono già oggetto di studio, le aree in blu devono essere studiate o approfondite.
Per comunicare l'assegnazione di un'area o eventuali modifiche dell'estensione di un'area di studio si prega di contattare laura.pennacchia@uniroma1.it
-
Si mette a disposizione un estratto della principale pubblicazione su Ninfa:
Ninfa. Una città, un giardino, Atti del Colloquio della Fondazione Camillo Caetani, a cura di L. Fiorani, Fondazione Camillo Caetani, Roma: L'Erma di Bretschneider, 1990
Il pdf contiene il contributo del prof. Carbonara
G. Carbonara, Edilizia e urbanistica di Ninfa
-
Estratto da "Cinte murarie e abitati. Restauro, riuso e valorizzazione"
a cura di R.M.Dal Mas e R.Mancini:
-R. Mancini, Lo sviluppo della cinta muraria di Ninfa alla luce delle nuove acquisizioni
-I. Rossi Doria, Il restauro delle mura sudorientali di Ninfa. Interpretazione del monumento
e conservazione del rudere nel contesto del giardino e del paesaggio
-