الخطوط العريضة للقسم

  • Nell'ambito della Biologia, l’Ecologia studia i processi biologici, che avvengono al di sopra dei livelli di organizzazione molecolare e cellulare, che sono fortemente influenzati dall'ambiente fisico come la crescita delle popolazioni, i rapporti tra le specie, la biodiversità e l’evoluzione degli ecosistemi. In particolare, il corso sviluppa i temi dell’ecologia di base a partire dagli ecosistemi fino alle popolazioni attraversando i principi e i concetti propri delle comunità biologiche. Particolare enfasi è posta sul flussi di energia che attraversano l’ecosistema e attivano la ciclizzazione dei materiali nelle loro forme chimiche e biologiche. I rapporti tra specie e le nicchie ecologiche sono considerati alla base degli equilibri ecologici che mantengono la biodiversità e i processi ecosistemici. Lo studente sarà quindi preparato a comprendere la complessità biologica dei sistemi di sopravvivenza per l'uomo e le altre specie viventi.

     

    La Prof.ssa Maria Letizia Costantini riceve dopo le lezioni, previo appuntamento per e-mail: marialetizia.costantini@uniroma1.it


  • Orario lezioni:

    Lunedì ore 11.00-13.00

    Martedì ore 14.00-16.00

    Giovedì ore 16.00-18.00

    Il corso inizierà lunedì 30 settembre 2024

    Aula Montalenti, edificio di Genetica (ed. CU022 Piazzale Aldo Moro 5)


    Ricordatevi di utilizzare sempre la vostra e-mail istituzionale (studenti.uniroma1.it) 



  • مُميَّز

    AVVISO 

    Per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2019-2020:

    L'esame di Calcolo, Biostatistica e Metodi matematici e Informatici per Biologia è propedeutico all’esame di Ecologia.

    Per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018-2019 e precedenti e dal 2023-2024:

    Gli esami di Calcolo, Biostatistica e Metodi matematici e Informatici per Biologia più Botanica e Diversità Vegetale sono propedeutici all’esame di Ecologia.


    PER LE DATE DEGLI APPELLI DEGLI ESAMI consultare il catalogo dei corsi sul portale di Ateneo (cliccando in ordine: Scienze Biologiche - Frequentare - Ecologia - Maria Letizia Costantini)

    se non dovesse funzionare  queste sono le date del 2025, le prenotazioni si chiudono almeno 2 giorni prima, controllare su Infostud

    04.02. 2025 

    20.02.2025

    24.06.2025

    11.07.2025




    Esito scritto di Ecologia 20 febbraio 2025 -

    I gruppo l'esame orale si terrà venerdì 24 febbraio in via dei Sardi 70 IV piano

    dalle ore 14:30

    1991127


    assente
    1911352 non ammesso
    2154333 assente
    2125794 non ammesso
    2012619 assente
    2034078 non ammesso
    2142345 assente
    2144757 non ammesso
    1981774 ammesso
    2136907 ammesso--
    2082295 ammesso-
    2134597 assente
    2107516 ammesso con riserva
    2080301 ammesso
    2133265 ammesso -
    2040278 non ammesso

    dalle ore 16:30

    2134002


    ammesso
    2032323 ammesso-
    2086510 ammesso
    1961780 assente
    2062289 assente
    2149085 ammesso-
    2028156 assente
    2138570 ammesso

     II gruppo  - martedì 25 febbraio 2025 in via dei Sardi 70 IV piano

    dalle ore 

    2129257
    14:30

    ammesso
    2146403 assente
    2114495 assente
    2078503 assente
    2140500 non ammesso
    2145406 ammesso -
    2130743 ammesso --
    2139067 assente
    2137016 ammesso--
    2076298 ammesso con riserva
    2075956 ammesso con riserva
    1978732 ammesso--
    1991983 ammesso
    2148806 ammesso con riserva
    2148723 assente

    dalle ore 

    2142396

    16:00

    ammesso
    1919048 assente
    1589363 ammesso 
    1993643 ammesso
    2146381 assente
    2134804 ammesso--
    1994706 non ammesso
    2133506 ammesso--

    scambi di giorni o orari per la sovrapposizione con altri esami potranno essere concordati fra gli studenti


    AMMESSO CON RISERVA: studenti ammessi all'orale con compito insufficiente o scarso o con importanti errori che necessitano di un buon orale compensatorio per raggiungere la sufficienza. Chi preferisce può rifare lo scritto per migliorare il voto di partenza e aspirare a un buon voto avvisando il docente. 




  • ATTENZIONE!  NON UTILIZZARE MATERIALE DIDATTICO NON SCARICATO DIRETTAMENTE DA QUI

    "GIRANO" INFORMAZIONI SBAGLIATE O COMUNQUE NON AGGIORNATE 

    • Slides ed esercizi مجلد
  • L'esame prevede un test scritto di ammissione alla prova orale (con esercizi numerici, domande chiuse a risposta multipla e domande aperte di teoria) e la prova orale.