Schema della sezione

    • Il turno I del laboratorio didattico di Embriologia sullo sviluppo degli anfibi e del pollo si svolgerà venerdì 4 aprile dalle 14 alle 16, presso i laboratori didattici di Embriologia sul retro dell'edificio di Fisiologia Generale CU026 nella città universitaria.

      Il laboratorio è facoltativo; tuttavia, gli studenti che si prenotano sono tenuti a frequentare il laboratorio, o ad avvisare il docente nel caso in cui si verifichino degli impedimenti, per fondati motivi, non presenti all'atto della prenotazione.

      La mancata frequenza del laboratorio da parte degli studenti prenotati, in assenza di comprovate motivazioni, comporterà la non ammissione all'esonero del 29 aprile.



    • Il turno II del laboratorio didattico di Embriologia sullo sviluppo degli anfibi e del pollo si svolgerà venerdì 4 aprile dalle 16 alle 18, presso i laboratori didattici di Embriologia sul retro dell'edificio di Fisiologia Generale CU026 nella città universitaria.

      Il laboratorio è facoltativo; tuttavia, gli studenti che si prenotano sono tenuti a frequentare il laboratorio, o ad avvisare il docente nel caso in cui si verifichino degli impedimenti, per fondati motivi, non presenti all'atto della prenotazione.

      La mancata frequenza del laboratorio da parte degli studenti prenotati, in assenza di comprovate motivazioni, comporterà la non ammissione all'esonero del 29 aprile.


    • Il turno III del laboratorio didattico di Embriologia sullo sviluppo degli anfibi e del pollo si svolgerà venerdì 4 aprile dalle 14 alle 16, presso i laboratori didattici di Embriologia sul retro dell'edificio di Fisiologia Generale CU026 nella città universitaria.

      Il laboratorio è facoltativo; tuttavia, gli studenti che si prenotano sono tenuti a frequentare il laboratorio, o ad avvisare il docente nel caso in cui si verifichino degli impedimenti, per fondati motivi, non presenti all'atto della prenotazione.

      La mancata frequenza del laboratorio da parte degli studenti prenotati, in assenza di comprovate motivazioni, comporterà la non ammissione all'esonero del 29 aprile.


    • Il turno IV del laboratorio didattico di Embriologia sullo sviluppo degli anfibi e del pollo si svolgerà venerdì 4 aprile dalle 16 alle 18, presso i laboratori didattici di Embriologia sul retro dell'edificio di Fisiologia Generale CU026 nella città universitaria.

      Il laboratorio è facoltativo; tuttavia, gli studenti che si prenotano sono tenuti a frequentare il laboratorio, o ad avvisare il docente nel caso in cui si verifichino degli impedimenti, per fondati motivi, non presenti all'atto della prenotazione.

      La mancata frequenza del laboratorio da parte degli studenti prenotati, in assenza di comprovate motivazioni, comporterà la non ammissione all'esonero del 29 aprile.


    • L'esonero di Embriologia per gli studenti del corso di Istologia ed Embriologia si svolgerà martedì 29 aprile in aula B2 in due turni. Turno I: 15-16.30. Turno II: 17-18.30.

      Per motivi legati alla capienza dell'aula, l'ammissione all'esonero è limitata agli studenti iscritti al primo anno di corso.

      Solo in caso di disponibilità di posti in aula, potranno essere ammessi anche gli studenti iscritti al secondo anno di corso provenienti da altri corsi di studio.

      Non potranno essere ammessi all'esonero gli studenti del secondo anno non provenienti da altri corsi di studio e gli studenti del terzo anno.

      Gli studenti del I anno verranno assegnati ai due turni in base all'ordine di prenotazione.


    • L'esonero di Embriologia per gli studenti del corso di Istologia ed Embriologia si svolgerà martedì 29 aprile in aula B2 in due turni. Turno I: 15-16.30. Turno II: 17-18.30.

      Per motivi legati alla capienza dell'aula, l'ammissione all'esonero è limitata agli studenti iscritti al primo anno di corso.

      Solo in caso di disponibilità di posti in aula, potranno essere ammessi anche gli studenti iscritti al secondo anno di corso provenienti da altri corsi di studio.

      Non potranno essere ammessi all'esonero gli studenti del secondo anno non provenienti da altri corsi di studio e gli studenti del terzo anno.

      Gli studenti del II anno provenienti da altri corsi di studio, in caso di disponibilità di posti in aula, svolgeranno l'esonero nel II turno.


    • Filmati mostrati durante le lezioni di Embriologia.

      NOTA: per visualizzare alcuni filmati potrebbe essere necessario installare il programma QuickTime.