Abschnittsübersicht
-
Giovedì 09.11.2017
Le quadriche rigate: l'iperboloide a una falda e il paraboloide iperbolico (parte prima)
Le quadriche rigate, superfici che ammettono tre direttrici rette: l'iperboloide a una falda e il paraboloide iperbolico. Genesi dell'iperboloide a una falda rotondo per rivoluzione di una retta intorno a un asse e genesi per rivoluzione di un ramo di iperbole intorno a un asse, genesi rigata. Genesi dell'iperboloide a una falda ellittico per dilatazione di un iperboloide rotondo. Costruzione delle due shiere di generatrici dell'iperboloide e proprietà dei piani tangenti alla superficie. Studio della simmetria della superficie, centro, assi principali, piani principali e sezioni principali. Il cono asintotico dell'iperboloide, la sua costruzione e le sue proprietà. Le sezioni piane di un iperboloide a una falda e quelle del suo cono asintotico. Analisi della curvatura gaussiana della superficie.La stampa digitale
Risoluzione e significato dei dpi. Formati raster, Tiff e Jpeg. Scala di stampa e spessori. Criteri di impaginazione di una tavola, la gestione dello spazio carta.Riferimenti bibliografici
Geometria Descrittiva, vol. II, parte II, capitolo 2, Superfici, pp. 168-175 (escluse le costruzioni relative alle figg. da 2.24 a 2.27)