Schema della sezione
-
Martedì 07.11.2017
Introduzione alle superfici quadriche. Le quadriche sviluppabili: coni e cilindri
Introduzione alle superfici quadriche e alle relative proprietà di simmetria. Quadriche ellittiche e quadriche rotonde. Le quadriche sviluppabili: coni e cilindri, genesi rigata e genesi per proiezione da un punto; simmetria, costruzione degli assi principali, delle sezioni principali e dei piani principali, sezioni piane, ellisse, circonferenza, parabola, iperbole. Le coniche proprie e degeneri, come sezioni piane di coni e cilindri quadrici. Le coniche come linee grafiche e le relative proprietà: centro, assi, vertici, fuochi, direttrici.Esercitazione 07
Le superfici quadriche sviluppabili: coni e cilindri, genesi, simmetria e rispettive sezioni pianeRiferimenti bibliografici
Geometria Descrittiva, vol. II, parte II, capitolo 2, Superfici, pp. 161-167-
Link alle lezioni del corso di 'Modellazione di superfici, modellazione solida e prototipazione', prof. M. Salvatore.
Sui contenuti teorici si veda la lezione n. 2 - Coni e cilindri quadrici
-