Perfilado de sección
-
date appelli su INFOSTUD
gli appelli di nov. dic. mar. apr. mag. sono riservati V anno e Fuori Corso
modalità: orale
link criteri di valutazioneModalità di valutazione
L'esame si svolgerà secondo le date pubblicate su Infostud.
La prova orale avrà una durata variabile (15-30 minuti) in base alla capacità di sintesi ed esposizione dello studente.
Nella valutazione dell'esame la determinazione del voto finale tiene conto dei seguenti elementi:
1. Un sufficiente livello di conoscenza dell’interazione dei nutrienti con l’organismo umano e dei LARN (lezioni: fisiologia della nutrizione) (descrittore di Dublino 1)
2. La proprietà di linguaggio e la capacità di stabilire interconnessioni logiche tra gli argomenti studiati nell’ambito del presente insegnamento e nell’ambito multidisciplinare della scienza dell’alimentazione (lezioni: Definizioni e multidisciplinarietà) (Descrittore di Dublino 4)
3. Un sufficiente livello di conoscenza delle principali cause di malnutrizione, delle linee guida, delle strategie di prevenzione delle patologie multifattoriali e delle indicazioni alla supplementazione in particolari condizioni (lezioni: Dieta, stili di vita e salute) (Descrittori di Dublino 2 e 4)
4. Un sufficiente livello di conoscenza della farmaconutrizione e delle molecole bioattive di interesse nutrizionale (lezioni: Dieta, stili di vita e salute) (Descrittori di Dublino 2 e 4)
5. Capacità critiche e di giudizio (questa capacità sarà valutata sulla base del riferimento a studi nell’uomo o case reports discussi a lezione) (Descrittore di Dublino 3)
6. Riferimento durante l’esposizione alla consultazione di banche dati o siti suggeriti nel corso delle lezioni (Descrittore di Dublino 5).
Il soddisfacimento dell’aspetto n 1 è condizione necessaria per il raggiungimento di una valutazione pari a 18/30. I voti superiori verranno attribuiti agli studenti sulla base degli altri 5 aspetti (eccellenza in almeno 2 dei 5 aspetti per una valutazione con lode).