Schema della sezione
-
Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" dell'Università La Sapienza partecipa al concorso: “Una settimana da ricercatore ” organizzato da CusMiBio, Centro dell'Università degli Studi di Milano-Scuola per la diffusione delle Bioscienze, dalle Università Italiane di Biologia e Biotecnologie del piano PLS e dalla scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per gli studenti di terza, quarta e quinta provenienti da tutte le scuole secondarie di secondo grado di qualsiasi regione italiana.
Il concorso consiste in una prova al computer della durata di 30 minuti, con 32 quiz interattivi a risposta multipla, alcuni in inglese, riguardanti principalmente DNA, trascrizione e traduzione, mutazioni geniche, polimorfismi del DNA, cromosomi e cariotipo, trasmissione di caratteri ereditari, tecniche di laboratorio (elettroforesi del DNA, PCR, sequenziamento, tecniche di clonaggio, trasformazione batterica), tutti argomenti trattati in modo più o meno approfondito in vari testi per le scuole secondarie.
I migliori studenti classificati usufruiscono di uno stage gratuito di una settimana presso un laboratorio di ricerca universitario, che si svolgerà al termine dell'anno scolastico, nei mesi di giugno, luglio o agosto.
13° Edizione: 19 Maggio 2017, con 3 stage assegnati in base alla graduatoria regionale.
14° Edizione: 16 Maggio 2018 con 7 stage assegnati in base alla graduatoria regionale, nei laboratori di ricerca del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin".
Nel 2018 sono state assegnate DUE BORSE DI STUDIO per i vincitori di concorso che hanno accettato di fare la settimana da ricercatore frequentando il SUMMER CAMP DNA SCIENCE NEI LABORATORI DEL DOLAN DNA LEARNING CENTRE, a COLD SPRING HARBOR, Long Island, NEW YORK!
https://summercamps.dnalc.org/
info/dnasci.html https://summercamps.dnalc.org/
info/ 15° Edizione: 23 Maggio 2019, con 10 stage in palio per i vincitori, attribuiti in base alla graduatorie nazionale e regionale.
-
Le iscrizioni si chiuderanno il 12 Maggio 2019