Schema della sezione

  • Docenti responsabili: Enrico Alleva, Daniela Santucci, Nadia Francia

    Sede di svolgimento: Istituto Superiore di Sanità, Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze

    Reparto di Neuroscienze comportamentali

    Via del Castro Laurenziano 25 

    Edificio 19, Piano D stanza 6

      

    Il laboratorio prevede 3 incontri pomeridiani di 4 ore ciascuno (14.30-18.30).

     

    Programma

    Incontro 1: introduzione generale alla psicobiologia, con particolare riguardo alle differenze nelle analisi del comportamento tra specie invertebrate e vertebrate, compresa la specie umana, curando per questa ultima gli aspetti di fisiopatologia comportamentale.

     

    Incontro 2: analisi teorica e pratica nella costruzione di un etogramma. Principi di misurazione del comportamento, costruzione di una scala etogrammatica e misurazione dei livelli di motivazione e di alcune caratteristiche delle prestazioni cognitive dei vertebrati.

     

    Incontro 3: utilizzo di modelli animali, con particolare riguardo ai roditori di laboratorio, nella ricerca su disturbi neurocomportamentali. Definizione ed esecuzione di un disegno sperimentale e dell’elaborazione e dell’interpretazione dei dati ottenuti. 

     

    Tema degli incontri saranno anche le riflessioni sull’etica della sperimentazione animale e il concetto di ricerca traslazionale.

     

    Posti disponibili per ogni ciclo: 20 studenti e 1-2 insegnanti. Si consiglia la partecipazione delle classi degli ultimi 3 anni.

     

    Laboratorio sospeso nel 2019 e 2020