Section outline

    • L'esame finale si articola in una prova scritta "pratica", in una breve prova scritta "teorica" e in una prova orale.
    • La prova pratica consiste nella risoluzione di alcuni esercizi. I voti della prova pratica vengono comunicati agli studenti mediante avvisi su questa pagina.
    • La prova teorica, della durata di 45 minuti, riservata alle persone che hanno superato la prova pratica, normalmente si svolge qualche giorno dopo. Essa consiste in alcune domande relative alla teoria e alle sue applicazioni ed in esercizi risolubili senza calcoli impegnativi. La prova teorica viene corretta immediatamente, e il voto complessivo (provvisorio) viene comunicato allo studente, il quale procede immediatamente alla prova orale (un breve colloquio), se tale voto è almeno di 18 trentesimi.
    • La prova teorica e quella orale devono avvenire lo stesso giorno.
    • IMPORTANTE: gli studenti devono presentarsi alle prove d'esame muniti di documento di identità valido (pena l'esclusione dalla prova stessa).
    • IMPORTANTE: Per sostenere l'esame è indispensabile prenotarsi sul sito InfoStud entro le date indicate. I docenti possono escludere dalle prove d'esame chi non si sia prenotato.
    • Durante la prova di teoria non è possibile consultare alcun testo o appunto.
    • E' facoltà dello studente rinunciare alla prova orale. In tal caso viene verbalizzato il minimo tra il voto fin qui ottenuto e 26. In altre parole: non è possibile ottenere un voto superiore a 26 trentesimi senza sostenere l'esame orale. Tuttavia in alcuni casi particolari (ad esempio, in caso di dubbi sulla valutazione dello scritto) il docente può chiedere che lo studente sostenga comunque la prova orale.
    • Durante entrambe le prove scritte non è consentito l'uso di calcolatrici e di personal computer. I telefoni cellulari devono essere spenti durante le prove, pena l'annullamento del compito. Non è permessa alcuna comunicazione con altri studenti o con l'esterno. Gli studenti devono presentarsi alle prove scritte muniti dei fogli protocollo necessari.
    • Comportamenti scorretti nel corso dell'esame verranno puniti con la massima severità: annullamento del compito ed eventuale segnalazione agli organismi competenti.