Section outline
-
Ripercorrendo le fasi più significative della storia della museologia, vengono messe in chiaro le funzioni e l’organizzazione di una struttura museale permanente e di esposizioni temporanee. Vengono in particolare prese in esame aspetti di catalogazione, conservazione e divulgazione scientifica.
- Significato e gestione dei musei.
- Storia dei musei e, in particolare, dei musei scientifici: dalle raccolte private, alla camera delle meraviglie, ai primi musei di storia naturale e di scienza e tecnica, agli science centres.
- Funzioni e organizzazione di un museo scientifico: conservazione, ricerca ed esposizione.
- Raccontare attraverso un museo o una mostra temporanea: finalità e fruizione.
- Linguaggii e tecniche di esposizione: il museo come ambiente, il museo come esperienza, ecc.
- Bio-etica e divulgazione scientifica.
-
MUSEUM LECTURES
-