الخطوط العريضة للقسم

    • Obiettivi del Corso

      Il processo edilizio è lo scenario in cui si colloca l'attività dell'architetto che, a seconda delle diverse fasi operative interviene in un rapporto coerente, integrato e consapevole con altre figure. L'obiettivo del Corso è di far comprendere il significato di una progettazione in grado di svilupparsi coerentemente con gli assunti della programmazione per giungere ad esiti realizzativi che nella loro componente tecnica e materica diano luogo a soluzioni adeguate e rispondenti a logiche di qualità.

    • Bibliografia generale

      A.A. Voci di tecnologia dell'architettura Cavriana Tecnologos, 2006

      Arbizzani, E. Il progetto per costruire: 50 progetti per 10 processi. Maggioli, 2012.

      Arbizzani, E., Tecnologia dei sistemi edilizi. Progetto e costruzione. Maggioli, 2011

      Blyth, A., Worthington, J., Fontana, C., Il progetto e il committente : la pratica del briefing per la gestione del processo progettuale. Napoli Sistemi Editoriali, 2007.

      Campioli A., Il contesto del progetto, FrancoAngeli, Milano, 1993,

      Clemente C., La Progettualità della committenza. Ruoli e attività di assistenza e qualificazione del processo edilizio, Kappa, Roma 2000

      Manfron V., Qualità e affidabilità in edilizia, FrancoAngeli, Milano

      Sinopoli N., La tecnologia invisibile. Il processo di produzione dell'architettura e le sue regie, , FrancoAngeli, Milano, 1997-2010

      Sinopoli N., Tatano V., Sulle tracce dell'innovazione. Tra tecniche e architettura, FrancoAngeli, Milano, 2002