Section outline
-
Cosa significa “rappresentare l’architettura”: il ruolo del disegno nella professione dell’architetto (realtà > pensiero > disegno). Contenuti della rappresentazione: cosa descrivo, come lo descrivo, quali qualità scelgo di rappresentare, cosa voglio comunicare: ruolo dei metodi di rappresentazione nella comunicazione.
Obiettivi del corso:
1) appropriarsi del linguaggio (conoscere e utilizzare i metodi di rappresentazione e le convenzioni grafiche);
2) appropriarsi del lessico (riconoscere e utilizzare le forme proprie dell’architettura);
3) appropriarsi della sintassi (riconoscere le relazioni tra le forme, la genesi geometrica delle forme complesse).
Cenni sull’evoluzione del disegno digitale.
Introduzione all’esercitazione per l’apprendimento dei metodi: composizione di un modello fisico costituito da elementi semplici (scatole di cartone, rotoli di carata, oggetti di forma conica i piramidale, etc.; tasselli del domino; mattoncini lego; giochi froebeliani).
N.B. Compito per la lezione successiva: scegliere una serie di oggetti semplici (come quelli proposti a lezione), da comporre nella lezione successiva.