الخطوط العريضة للقسم
-
Per affrontare i contenuti dell’insegnamento TSdD e del Laboratorio LDS è indispensabile possedere le nozioni di base di:
- Analisi matematica 1 (in particolare: tutti gli strumenti analitici per lo studio di una funzione reale di variabile reale; derivate e integrali per funzioni reali di variabili reali)
- Probabilità (in particolare: variabili aleatorie discrete e assolutamente continue, distribuzioni di probabilità, momenti, convergenza di successioni di variabili aleatorie)
- Inferenza statistica (in particolare: teoria della verosimiglianza e metodi inferenziali frequentisti).
IMPORTANTE: per gli studenti con laurea triennale di classe diversa dalla classe L-41 (Statistica) che non abbiano sostenuto un corso di Inferenza statistica e un corso di Probabilità di livelli equivalenti a quelli delle lauree triennali del Dipartimento di Scienze Statistiche è previsto un percorso didattico concordato con il presidente del corso di laurea (prof. Alfò) e che verrà discusso con gli studenti stessi a inizio semestre.
Si consiglia, in particolare, il corso Probabilità e Statistica (proff. Scalas e Alfò)