Schema della sezione
-
Il modulo include alcuni casi specifici la cui analisi è resa possibile grazie alla disponibilità degli enti e delle imprese che hanno accettato di condividere materiali e riflessioni sui progetti in corso di realizzazione in materia di gestione documentale.
Nello specifico si presentano i seguenti casi:
1. Agenzia delle entrate: dall'archivio corrente all'archivio di deposito
-
Il caso fa riferimento al seminario che si è tenuto presso la Sapienza Università di Roma, coordinato da Maria Guercio. Relatori: Domenico Bifulco e Anita De Sossi.
Nella prima relazione si sono presentate e discusse le modalità con cui l'Agenzia delle entrate ha affrontato il tema della classificazione archivistica e il controllo della produzione documentale (D. Bifulco)
Nella seconda relazione si è presentato il modello adottato da anni e largamente sperimentato per la gestione informatica dell'archivio di deposito cartaceo dell'Agenzia
-
La documentazione si riferisce al seminario “Le criticità dei sistemi documentari digitali: proposte per gestire l'archivio di deposito e la selezione in ambiente ibrido” tenuto da Valeria Sisti e Antonio Massari (NTT) all'interno del corso di Archivistica contemporanea, organizzato in collaborazione con Digilab
-