Schema della sezione
-
Il modulo discute il quadro normativo sulla gestione dei documenti a partire dalla legge 241/90.
-
Si presenta la normativa italiana in materia di gestione informatica dei documenti a partire dalla legge 241/90. Specifica attenzione è dedicata al dpr 445/2000 e alle successive regole tecniche, inclusa la normativa approvata nel 2013. La normativa sulla firma elettronica e sulla identità digitale e' presentata nelle lezioni di Giovanni Manca (5b. Firme elettroniche e PEC). La La normativa sulla conservazione digitale non è affrontata in questa sede, ma in un modulo successivo.
-
Il provvedimento è qui presentato con riferimento agli articoli di maggiore interesse per un'analisi dell'evoluzione che ha caratterizzato le attività di gestione documentale
-
Si presentano i documenti rilevanti che hanno contribuito a costituire il quadro normativo in vigore sulla gestione informatica dei documenti:
1. Lo studio di prefattibilità che ha preceduto nel 1997 la costituzione del gruppo di lavoro Aipa sul protocollo informatico (gestione informatica dei documenti) delle pp.aa
2. Bozza del regolamento sulla gestione informatica dei documenti (gennaio 1998)
3. Il testo unico che ha approvato tra l'altro le norme sulla gestione informatica dei documenti (capo IV, già dpr 428/1998)
4. La direttiva del presidente del Consiglio dei ministro del 28 ottobre 1999 che illustra gli aspetti principali (archivistici e organizzativi) della normativa sul protocollo e sulla gestione documentale
5. Le regole tecniche sul protocollo informatico approvate con dm 3 dicembre 2013
6. La circolare Agid del 2011 sulla segnatura di protocollo ai fini della cooperazione applicativa
-
Si presenta il Codice dell'amministrazione digitale a seguito delle modifiche approvate con dlgs 235/2010. Si include anche la Minigrafia curata da Pierluigi Ridolfi in cui si confron il testo del Codice approvato nel 2010 (dlgs 235/2010) e il testo in vigore in precedenza
-
Si tratta di documentazione resa disponibile dall'ing. Giovanni Manca
-
Il materiale fornisce un quadro di insieme sulle norme (CAD e regole tecniche) sul documento informatico e sulla produzione di copie informatiche e di duplicati.
-