Schema della sezione

  • Docente: Prof. C. Barbaranelli

    Scopi
    La prima parte del corso ha lo scopo di fornire le basi necessarie per lo studio delle principali tecniche di analisi multivariata dei dati.

    Nella seconda parte del corso saranno illustrate alcune importanti tecniche di analisi multivariata di uso corrente nella ricerca psicologica e nelle sue principali applicazioni.


    Contenuti
    La prima parte del corso esaminerà alcuni concetti cruciali. Verrà fornita un’introduzione sostanzialmente non tecnica alla probabilità, evidenziandone soprattutto l’utilizzo che in psicologia viene fatto nell’ambito dell’inferenza statistica e dei procedimenti di verifica delle ipotesi.

    La seconda parte del corso capitalizzerà su quanto trattato nella prima parte. Verranno trattate alcune tecniche che servono per studiare le relazioni lineari tra variabili come la correlazione, la regressione semplice e la regressione multipla. Verrà affrontata una tecnica come l’analisi fattoriale esplorativa, che consente di riassumere l’informazione contenuta in ampi insiemi di dati. Verrà infine presentata l’analisi della varianza, tecnica di fondamentale importanza per l’analisi di dati sperimentali (ma non solo). Verrà dato ampio spazio alla interpretazioni di risultati derivanti dall’analisi di dati psicologici “reali”, e alla ricaduta applicativa delle diverse tecniche.