Schema della sezione

  • Per superare l'esame di Fisica Generale II sono contemplate sia una prova scritta che orale, dove si valuteranno la correttezza e chiarezza dei concetti esposti sulla base di domande relative ad argomenti del programma. Per accedere a tali prove risulta necessaria la prenotazione su Infostud, che sarà chiusa -da regolamento di facoltà- una settimana prima della data di inizio indicata su Infostud per la relativa prova.

    Validità delle prove scritte

    • La validità di una prova scritta è limitata alla sessione dello scritto stesso. In altre parole, uno scritto passato (ad esempio) a Giugno dà diritto a fare l'orale solamente a Giugno o Luglio.
    • Si noti che durante le prove d'esame non è consentito l'utilizzo di alcun libro o tipo di appunti, ma solo dal formulario che verrà condiviso dal docente.

    Svolgimento di una prova scritta 

    La durata di una prova scritta risulta pari a 2h. Durante la prova scritta ci si può allontanare dall'aula solo dopo l'avvenuta consegna dell'elaborato o in caso di ritiro dalla prova medesima.

    Prima di recarsi al posto a sedere si dovranno cortesemente depositare zaini e cellulari all'ingresso dell'aula adibita alla prova. Gli unici oggetti accettati durante lo svolgimento di una prova scritta sono:

    • penna,
    • calcolatrice,
    • documento d’identità valido ai fini del riconoscimento (e non scaduto)
    • eventuale bottiglia d’acqua
    • il formulario fornito dal docente

    Appelli straordinari di Aprile e Novembre

    Tali appelli sono riservati esclusivamente a laureandi e/o studenti fuori corso per la parte scritta (previo invio di documentazione che certifichi tale posizione). La prova orale può essere sostenuta anche da studenti in corso che siano in possesso di una prova scritta valida.