الخطوط العريضة للقسم
-
- Introduzione ai virus e alla virologia
- Composizione e struttura dei virioni; il capside (simmetria icosaedrica ed elicoidale), l’involucro pericapsidico (envelope);
- Criteri di classificazione dei virus e suddivisione in classi di replicazione: lo schema di Baltimore.
- I genomi virali.
- Ciclo replicativo.
- Retrotrascrizione.
- Regolazione dell’espressione e replicazione dei genomi virali a DNA.
- Regolazione dell’espressione e replicazione dei genomi virali a RNA.
- Batteriofagi virulenti e ciclo litico: M13, T4 e T7
- Batteriofagi temperati e ciclo lisogenico: i fagi MU, lambda e P1. Trasduzione generalizzata e specializzata
- Interazioni genetiche e non genetiche tra i virus
- Modelli di infezione e interazione virus-ospite
- Prevenzione e terapia delle infezioni virali.
Dove studiare
Dimmock NJ, Easton AJ, Leppard KN. "Introduzione alla Virologia Moderna". Casa Editrice Ambrosiana. Prima edizione italiana 2017.
E
Gianno Dehò, Enrica Galli "Biologia dei microrganismi" - Terza edizione, Casa Editrice Ambrosiana 2019, Capitolo 14