anno accademico: 2024/25docente: Graziano Crastacorso di laurea: Matematica Applicata (Magistrale), II annotipo di attività formativa: opzionale integrativocrediti formativi: 6 (48 ore di lezione)
il corso propone di fornire gli strumenti essenziali per la lettura e la comprensione dei testi normativi, ai fini di una corretta interpretazione giuridica
OBIETTIVI FORMATIVIIl corso di Teoria della Forma fornisce
agli studenti le conoscenze fondamentali per comprendere i principi della composizione
formale e le logiche strutturali che regolano le configurazioni
geometriche e spa
Il corso si pone 2 obiettivi formativi:il primo riguarda l'acquisizione di competenze teoriche nell'ambito dei cultural studies e degli audience studies;il
secondo riguarda l'acquisizione di capacità analitica e competenze
pratiche nell'ambito d
SCIENZE DELLA
FORMAZIONE PRIMARIA (LM 85-BIS)
TEORIA E PRATICA
DELLA VALUTAZIONE
Guido Benvenuto e Patrizia Sposetti
AA 2020/2021
Il
corso, diviso in due moduli in stretta integrazione tra loro, ha l’obiettivo
generale di
Teoria e Storia del Design: presentazione del corso
Obiettivi
Obiettivo primario è offrire un’approfondita comprensione della Teoria e della Storia del Design, partendo dall’osservazione di come tale disciplina si sia sviluppata nel tempo da
LAUREA MAGISTRALE
Docente: Camilla Miglio
TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE
a.a.: 2020/2021 - anno di corso: 1
Settore CFU 6 - Semestre - Codice 10596291
Note insegnamento:
Cdl associati Visualizza
Programma
Il corso si propone di fornire competenze teoriche e pratiche utili per la progettazione e la gestione di un intervento di restauro architettonico e/o archeologico. A questo fine verranno impartite conoscenze generali su: i) le metodologie di approcc
Il corso si propone
di fornire competenze teoriche e pratiche utili per la progettazione e la
gestione di un intervento di restauro architettonico e/o archeologico. A questo
fine verranno impartite conoscenze generali su: i) le metodologie di appr